Famiglia
La nonna e le parole farfalla
Francesca Mascheroni
formato:
![]() Da un po’ di tempo, le parole fanno dei dispetti alla nonna di Martina: quando fa per dirle volano via, come se fossero farfalle. Martina comincia a preoccuparsi: e se alla fine volassero via tutte quante e la nonna si dimenticasse persino del suo nome, e di lei? Per fortuna, non sarà così. Perché ci sono cose, come l’amore, che non hanno bisogno di parole.
€ 12,00
|
Capitano bagnato
Elisa Vincenzi
formato:
![]() Ai bambini può capitare di fare la pipì a letto durate la notte. Le cause possono essere molte, l’effetto uno solo: il disagio al risveglio. Questa spiacevole situazione vissuta dal piccolo si accompagna spesso, soprattutto se gli episodi sono ricorrenti, alle difficoltà da parte dei genitori, in bilico tra la consapevolezza di non dover colpevolizzare e la necessità di trovare una soluzione.
L’enuresi notturna viene raccontata in questo libro con la schiettezza semplice della verità e la leggerezza della narrazione fantastica, offendo spunti molto utili e concreti per affrontare con successo il problema.
€ 12,00
|
Apetta Linda in viaggio tra famiglie diverse
Liliane Laemmle, Iolanda Monacelli
formato:
![]() I piccoli lettori conoscono già l’apetta Linda, e sanno che ha due case, perché vive in due nazioni diverse. In questa nuova storia, faranno la conoscenza dell’apetta Sole, amica di Linda, che avrà invece due case in seguito alla separazione dei genitori.
Con l’aiuto di Linda, Sole capirà che avere due case non significa certo perdere l’amore di entrambi i genitori. Ritroverà così la sua serenità.
€ 12,00
|
Segnale, via libera! - Signal, all clear!
Jodie Elskin
formato:
![]() A Giorgio, come spesso capita ai bambini con autismo, piacciono molto i treni e i trenini giocattolo. Quando arriva il cuginetto Eddie-la-peste, però, tutto viene messo in disordine e questo a Giorgio questo dà molto fastidio. Ci penserà la nonna, singolare personaggio chiave della storia, a creare le condizioni perché tutto torni sui giusti “binari”.
Una storia ricchissima pur nella sua semplicità, uno spaccato sulla tematica dell’autismo e sull’importanza fondamentale della presenza di figure educative di riferimento rassicuranti e fiduciose.
€ 13,00
|
Due case per me
Elisa Vincenzi
formato:
![]() La storia, raccontata in prima persona, di un bambino che assiste alla separazione dei genitori. Dai primi momenti di smarrimento, all’incapacità di riconoscere e gestire le emozioni, fino al momento in cui i genitori trovano un accordo.
Un aiuto per chi si trova ad affrontare il difficile passaggio della separazione.
€ 12,00
|
Io c’ero
Alessia Colombo
formato:
![]() In questo libro scritto come fosse una lettera, un gatto racconta al suo piccolo amico umano com’era la vita prima e subito dopo che il bambino nascesse. Gli mostra così cosa significa far parte di una famiglia: l’importanza della condivisione e del tempo passato insieme, sia nei momenti belli che in quelli più difficili, rende più forti e fa sentire amati.
€ 12,00
|
Pim
Sandra Dema
formato:
![]() Una storia semplice e fantasiosa per avvicinare i bambini, in modo giocoso, alle prime esperienze di narrazione autobiografica con l’aiuto delle immagini.
Protagonista è la famiglia POM, il cui mondo è fatto tutto di morbidi pompon e la cui lingua è il pomponiano: la pomasa è la casa, le pomanze le stanze, il pomotto il salotto…
Un libro per sorridere dalla prima all’ultima pagina.
€ 13,00
|
Quanto è alto?
Giulia Valentina Poggio
formato:
![]() “Il tavolo della cucina è più alto di me.”
Una bimba si guarda attorno e il gioco delle prospettive e delle altezze è molto diverso da quello che può percepire un adulto.
Questo racconto è la carrellata di ciò che gli occhi dei piccoli notano, dal loro punto di vista, nella vita di tutti i giorni: tutto diventa un po’ più alto.
€ 13,00
|
La parrucca della mamma
Francesca Mascheroni
formato:
![]() La mamma ha una malattia e, per curarla, dovrà prendere una medicina che le farà cadere i capelli. Sarà la piccola Alice, insieme al papà, ad aiutarla a scegliere la parrucca che dovrà indossare. Un passaggio delicato si trasforma in un momento di intimità, di affetto, di gioco, che darà l’occasione ad Alice e alla sua mamma di condividere un segreto che le accompagnerà in questi mesi difficili.
Un libro speciale, che tratta un argomento inedito; uno strumento prezioso per avvicinare con delicatezza i più piccoli al tema della malattia.
€ 13,00
|
Quando la mamma va al lavoro
Giorgia Cozza
formato:
![]() Quello del rientro al lavoro è un momento forte per il bambino e per la mamma. La prima separazione porta con sé dubbi, timori, emozioni. Questo libro semplice e breve si rivolge ai più piccoli proponendo un modo speciale per affrontare il distacco: due nastrini colorati che la mamma e il suo bambino portano al polso quando non stanno insieme. Per rassicurare, incoraggiare, regalare serenità.
€ 12,00
|
A primavera nascono le farfalle
Tullia Larese Roia
formato:
![]() La sorellina del piccolo protagonista di questo racconto in versi sta per nascere e lui non sa proprio se esserne contento oppure no. La zia, che si prende cura del futuro fratello maggiore mentre la mamma e il papà sono in ospedale, lo rassicura: una nuova vita è come una bellissima farfalla, simbolo della primavera.
€ 13,00
|
Sorelle
Alessia Colombo
formato:
![]() Un testo semplice e breve che gioca molto con le immagini, narrando i pensieri della protagonista, una sorella maggiore che si trova a dover competere con la minore, una vera peste, capace però di affascinare chiunque con il suo aspetto.
€ 12,00
|