Gioco e imparo
Capitano bagnato
Elisa Vincenzi
formato:
![]() Ai bambini può capitare di fare la pipì a letto durate la notte. Le cause possono essere molte, l’effetto uno solo: il disagio al risveglio. Questa spiacevole situazione vissuta dal piccolo si accompagna spesso, soprattutto se gli episodi sono ricorrenti, alle difficoltà da parte dei genitori, in bilico tra la consapevolezza di non dover colpevolizzare e la necessità di trovare una soluzione.
L’enuresi notturna viene raccontata in questo libro con la schiettezza semplice della verità e la leggerezza della narrazione fantastica, offendo spunti molto utili e concreti per affrontare con successo il problema.
€ 12,00
|
Il treno delle parole
formato:
![]() Lorenzo ha sei anni ed è alle prime armi la lettura e dei suoni difficili da articolare. Ogni volta che apre il suo libro preferito, inizia un viaggio lungo e ricco di incontri speciali: è come se salisse su un treno, il treno delle parole. Lorenzo è un capotreno coraggioso e pieno di entusiasmo. Alla fine, con un po’ di pazienza, riuscirà a guidare e a portare a destinazione i suoi vagoni pieni di parole e di suoni.
€ 12,00
|
Sissi, Gigetto e il Natale perfetto
Livia Rocchi
formato:
![]() Tornano Sissi e Gigio in un nuovo divertente racconto in rima. Sono impegnatissimi a compilare la lista dei regali che desiderano per Natale. Capiranno che il vero spirito delle feste è stare tra i propri cari condividendo ciò che si ha
€ 12,00
|
Il girotondo dell’acqua
Stefano Falai
formato:
![]() Il Girotondo dell’Acqua racconta il ciclo naturale dell’acqua.
Dall’evaporazione alla condensazione, dalle precipitazioni al deflusso, la protagonista Gocciolina illustra ai bambini, in forma di fumetto, tutti i passaggi dell’eterno e affascinante “girotondo” che l’acqua compie ogni giorno.
€ 12,00
|
Bosco d’inverno
Anna Confalonieri Prandini
formato:
![]() È autunno, cadono le foglie e presto farà molto freddo. Al limite del bosco la volpe si riposa, lo scoiattolo fa scorta di ghiande, il riccio e il cerbiatto aspettano il gelo… e poi di nuovo il tepore della bella stagione, perché dopo l’inverno torna sempre la primavera.
Un invito, quanto mai utile in questo momento, a intravedere nell’attesa del rifiorire della natura un motivo di gioia e speranza.
€ 13,00
|
Che fine hanno fatto i Sette Nani?
Gabriella Arcobello
formato:
![]() L’autrice, esperta di problematiche psicopedagogiche, è fermamente convinta che l’amore per le fiabe da parte dei bambini di oggi, pur tanto attratti dalla tecnologia, sia sempre vivo. Nel suo racconto, immagina quello che accadrebbe ai personaggi di una delle fiabe classiche più note, i Sette Nani, se vivessero nella nostra epoca. Questo spunto dà l’occasione per trattare, seppure in modo velato, tematiche importanti quali i problemi di linguaggio, socializzazione, esclusione e altro ancora.
€ 12,00
|
Sissi e Gigetto - dallo spazio con affetto
Livia Rocchi
formato:
![]() Dopo l’avventura di Sissi Pissipissi, Sissi e Gigetto ballano, cantano e suonano con grande successo, quindi decidono di diventare delle star. Iniziano a fare provini, ma cadono nelle mani di un tizio losco che, promettendo successo, vuole farli sparare in aria da un cannone. I gatti fuggono dalle sue grinfie, ma una serie di buffi incidenti li catapulta niente meno che nello spazio. Mentre si divertono a viaggiare tra i corpi celesti e ad assaggiare la luna, il tizio della TV li raggiunge e vuole riportarli indietro per costringerli a una vita di tournée, interviste ed esibizioni. Sissi e Gigetto rifiutano: c’è troppo da esplorare nel mondo vero, per farsi rinchiudere nel mondo dello spettacolo!
€ 12,00
|
Pimpinello - l’asinello che non sapeva ragliare
Anna Maria Civati
formato:
![]() Pimpinello è un asinello che non sa ragliare. Scandendo i giorni della settimana, si rivolge agli animali che incontra in cerca d’aiuto. Un invito delicato ed efficace ad avere fiducia nelle proprie capacità, senza mai scoraggiarsi.
€ 12,00
|
Pim
Sandra Dema
formato:
![]() Una storia semplice e fantasiosa per avvicinare i bambini, in modo giocoso, alle prime esperienze di narrazione autobiografica con l’aiuto delle immagini.
Protagonista è la famiglia POM, il cui mondo è fatto tutto di morbidi pompon e la cui lingua è il pomponiano: la pomasa è la casa, le pomanze le stanze, il pomotto il salotto…
Un libro per sorridere dalla prima all’ultima pagina.
€ 13,00
|
Gol alle porte del Sahara
Teresa Capezzuto
formato:
![]() Lo strampalato Ribigeir, sulla scia di Lalla la palla, viene catapultato alle porte del Sahara, dove nuovi e originali amici lo ingaggiano come allenatore di calcio per provare a vincere un prestigioso torneo internazionale.
Una storia appassionante, curiosa e con il pregio di educare i bambini senza darlo a vedere, insegnando loro a fare leva sulle proprie forze e ad avere spirito di squadra.
€ 10,00
|
Gino Capriccino e i calma-trucchi
Giorgia Cozza
formato:
![]() Sono l’incubo della maggior parte dei genitori: i capricci. La storia di Gino Capriccino parla proprio della fatica vissuta dal bambino in quei momenti e dei trucchi-anti-capricci che potrebbero aiutarlo.
Un libro pensato per i più piccoli, che regala loro una storia, ma anche alcuni spunti utili per tutta la famiglia.
€ 13,00
|
Nerino e la soffitta
Alessia Bogdanich
formato:
![]() Nella soffitta di un alto palazzo vive un ragnetto tutto nero. Il suo nome è Nerino e il suo desiderio è non essere più solo. Ogni volta che sente un rumore, però, si rintana impaurito in un buchino ancora più scuro di lui. Finché un giorno arriva una misteriosa e bellissima gattina bianca con dei golosi biscotti.
Una piccola storia in cui l’amicizia vince il timore di aprirsi e la solitudine.
€ 13,00
|