Titina storia di un cane nobile
|
€ 14,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Informazioni importantiTitina storia di un cane nobile è stato inserito nelle collezioni del centro di documentazione "Umberto Nobile"Museo storico dell'Aeronautica militare di Bracciano. |
|
| Descrizione Commenti dei lettori |
|
Titina è uno dei cani più famosi della storia ed è proprio lei che ci racconta, fin da cucciola e con toni esilaranti, le sue avventure e quelle del suo amico, il generale Umberto Nobile, uno dei pionieri e delle personalità più elevate della storia dell’aeronautica italiana, famoso per le due trasvolate in dirigibile del Polo Nord (1926 e 1928).
Insieme a Titina la storia cresce e si sviluppa. Gli inseparabili Umberto e Titina voleranno in dirigibile fino al Polo, tornati in patria otterranno riconoscimenti e incontreranno capi di Stato in varie parti del mondo. Alla seconda, drammatica, trasvolata, rimarranno a lungo imprigionati fra i ghiacci nella Tenda Rossa. Al loro rientro a Roma seguirà una lunga trasferta in Russia. Le strabilianti imprese di Titina, narrate con l’allegria di una piccola Fox-Terrier capace di suscitare la simpatia di personalità mondiali come di mettere in fuga orsi bianchi e cani da slitta, tracciano con uno stile leggero e comprensibile una pagina importante della nostra storia sottesa da una grande amicizia. Per questo testo l’autore si avvale dell’Introduzione scritta da Maria Nobile, figlia del generale Umberto e delle foto d’epoca da lei messe a disposizione. Biografia dell'autoreGiuseppe Carfagno, nato a Sant’Angelo dei Lombardi, vive a Milano dove ha insegnato lettere nell’I.C. Italo Calvino. È autore di numerose pubblicazioni per ragazzi. Tiene dei corsi di scrittura creativa presso biblioteche e l’Università Humaniter.
È un grande appassionato di storia, che racconta con entusiasmo e competenza. Si documenta infatti su libri, internet, visitando i posti di cui tratta o intervistando le persone coinvolte. Informazioni aggiuntiveOrdinando il libro, riceverai il pdf della scheda con attività, giochi e strumenti didattici interdisciplinari.
re artù
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 27.02.2014 16:58
Troppo carino! le dolci illustrazioni e la storia narrata in maniera leggera e allegra, anche nelle parti più drammatiche, rendono questo romanzo proprio piacevole!
angela
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 17.12.2013 09:27
Romanzo frizzante, non noioso come generalmente possono essere quelli a carattere storico, leggibile a più livelli, coinvolgente sia nei momenti drammatici che in quelli più allegri. Molto giovanili anche le illustrazioni. Molto molto piacevole tutto.
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.












inserisci un commento per Titina storia di un cane nobile

