le mie Prime letture
Testi dal linguaggio semplice ma coinvongente, scritti in stampatello maiuscolo, stampatello maiuscolo e corsivo o stampatello minuscolo, pensati e selezionati proprio per facilitare i primi approcci alla lettura per bambini tra i 5 e gli 8 anni.
Al loro interno sarà possibile avere a disposizione un apposito spazio, corredato da ulteriori proposte aggiuntive e relative al racconto, in cui i bambini e le bambine potranno cimentarsi e divertirsi con le loro prime parole scritte.
Oksana Mas - Uova - Oksana Mas - Eggs
Lucia Cannone
formato:
![]() Oksana Mas, artista ucraina, realizza sculture e installazioni. Elemento ricorrente nei suoi lavori di è l’uovo: simbolo del desiderio di vita e rinascita che in questo momento storico deve accomunare tutti, al di là dei confini geografici e culturali.
€ 14,00
|
Chi salverà Giò dal suo tablet?
Alessandra Cerretti
formato:
![]() Giò è un bambino timido e, come accade a tanti altri, passa molto del suo tempo davanti al tablet, isolato, alla ricerca di divertimento e forse anche cercando in questo modo di evitare l’insicurezza che il contatto con gli altri gli procura. Raccontando alcuni semplici e buffi episodi, la storia vuol far emergere il danno che deriva dall’uso smodato della tecnologia, incoraggiando a uscire per giocare all’aria aperta e, soprattutto, in compagnia degli altri.
Il libro è scritto tutto in stampatello maiuscolo perché i piccoli lo possano leggere autonomamente.
€ 12,00
|
Shepard Fairey – Noi siamo speranza - Shepard Fairey – We are hope
Lucia Cannone
formato:
![]() Frank Shepard Fairey è un artista di strada, designer, grafico e illustratore americano. È conosciuto con lo pseudonimo di Obey, nome dell’azienda di abbigliamento da lui stesso fondata. Obey è un attivista, ovvero utilizza l’arte non solo a fini estetici ma anche a fini politici. Analizza ciò che accade, denuncia le contraddizioni e talvolta suggerisce spunti di riflessione. Obey è conosciuto in tutto il mondo per aver ritratto in un poster il volto di Barack Obama. Il poster di Obama, con la scritta “hope” è stato utilizzato durante la campagna elettorale dell’ex presidente degli Stati Uniti.
€ 14,00
|
Gli sport di Ferdinando Lattuga
Tiziana Frontera, Albertina Neri
formato:
![]() Ferdinando Lattuga è un simpatico postino che consegna lettere in tutto il mondo e vorrebbe dedicare il suo tempo libero a uno sport. Non riuscendo scegliere quale, prova diverse attività: calcio, basket, tennis, pattinaggio e corsa in bici. Ogni volta si imbatte in bizzarri imprevisti, finché decide che si dedicherà al ciclismo e organizza una festa per tutti gli amici che ha conosciuto praticando i vari sport.
Un libro dal testo semplice e divertente, accompagnato da allegre illustrazioni e scritto tutto in stampatello maiuscolo per favorire la lettura in autonomia.
€ 12,00
|
Rebecca Horn – Immersioni spaziali - Rebecca Horn – Space diving
Lucia Cannone
formato:
![]() Esce un nuovo volume della collana bilingue stART, dedicato a Rebecca Horn. Il corpo umano è al centro della ricerca dell’artista tedesca. Tra le sue prime e più caratteristiche opere ci sono le body-extensions, ovvero una serie di performance in cui Rebecca indossa oggetti (per esempio guanti dalle lunghe dita) tramite i quali interagisce con lo spazio e supera i limiti imposti del corpo. Nelle opere più recenti il corpo arriva invece addirittura a scomparire nella sua forma fisica per riapparire in forma spirituale, attraverso luci e suoni e interagendo con uno spazio più ampio: l’universo.
€ 14,00
|
Ai Weiwei - Cento milioni di semi di girasole in porcellana
Lucia Cannone
formato:
![]() L’ottavo volume della collana stART, bilingue, è dedicato ad Ai Weiwei, artista cinese che lotta per i diritti umani e civili. Architetto, designer, regista, è autore di opere provocatorie e dissacranti attraverso le quali racconta la Cina e denuncia alcune scelte del suo governo. Nel 2008 realizza un’installazione ricca di significati: 100 milioni di semi di girasole in porcellana decorata a mano secondo la tradizione. Le opere di Ai Weiwei permettono di riflettere sulla condizione umana, sulle sue evoluzioni e sulle sue contraddizioni.
€ 14,00
|
I giochi di parole di Jenny Holzer - Wordplay by Jenny Holzer
Lucia Cannone
formato:
![]() Il settimo volume della collana stART, bilingue, racconta il lavoro di una delle più note artiste concettuali contemporanee, l’americana Jenny Holzer. Le sue opere sono fatte di parole e brevi messaggi che, come fossero slogan, vengono diffuse e condivise in spazi pubblici e privati. Jenny Holzer ci parla di uomini, donne e bambini, di guerra, violenza e pregiudizi.
€ 14,00
|
La bambina che scatenava uragani
Elisa Vincenzi
formato:
![]() Emma è una bambina che non tollera le frustrazioni e quando si arrabbia lo fa in maniera talmente violenta da scatenare vere e proprie tempeste! I suoi genitori la fanno visitare da specialisti e cercano di tranquillizzarla, ma sembra non esserci soluzione.
€ 12,00
|
Perino & Vele. Un morbido cappotto di cartapesta - Perino & Vele. A soft Papier-mâché coat
Lucia Cannone
formato:
![]() Prosegue il viaggio nel mondo dell’arte proposto dalla collana bilingue stART, che con questa pubblicazione giunge al sesto volume. Emiliano Perino (1973) e Luca Vele (1975) sono due artisti che lavorano in Italia e a New York creando sculture in cartapesta.
€ 14,00
|
La storia del tempo di Fiona Tan - The story of time by Fiona Tan
Lucia Cannone
formato:
![]() La collana dedicata all’arte contemporanea, si arricchisce di un nuovo volume in italiano e inglese che illustra il lavoro dell’artista multimediale Fiona Tan.
€ 14,00
|
Mia mamma è una tartaruga
Liliana Sghettini
formato:
![]() Membe e Mati vengono dal Senegal, Marta li ha adottati. Membe però non riesce a rassegnarsi al fatto che la mamma non l’abbia tenuto con sé. Marta gli spiegherà perchè l'ha fatto per il suo bene.
€ 12,00
|
Il salice che smise di piangere
Ilaria Mattioni
formato:
![]() DAI 7 AGLI 8 ANNI. STAMPATO IN STAMPATELLO MAIUSCOLO E CORSIVO. Ma davvero un albero, solo perché è un salice piangente, deve versare lacrime ogni giorno dalla mattina alla sera?
Tristano, il salice, pensa di sì, il coniglietto che abita vicino a lui, invece, crede proprio di no: il salice Tristano non è solo piangente, può essere anche divertente, impaziente, accogliente… e tante altre cose.
Tutto può cambiare!
€ 13,50
|