Saggi
Riflessioni sul vivere quotidiano, manuali da tenere a portata di mano che a partire dai preziosi consigli pratici per risparmiare, arrivano ai miti di fondazione della città di Roma, passando per il significato del trucco quale simbolo tribale alrituale del cibo sulle nostre tavole.
Dall'interessante raccolta di corrispondenza fra una psicologa e i suoi lettori, alle riflessioni sul contemporaneo mondo di internet.
La Nuova Era - Conciliare benessere individuale e sociale
Simonetta Marenzi
formato:
![]() Ogni strumento che serve a superare la crisi globale del nostro tempo è utile solo se viene utilizzato in maniera consapevole e corretta. Dobbiamo guardare il nostro pianeta come a qualcosa da proteggere, amare e custodire anziché sfruttare e distruggere.
€ 15,00
|
ABC di musica e fantasia
Elisa Vincenzi
formato:
![]() Una ricca raccolta di giochi e di
attività nata grazie all’esperienza
maturata dall’autrice realizzando
laboratori didattici per bambini da
zero a dodici anni, specialmente
in ambito musicale. Il testo, che
si rivolge a grandi e piccoli, ha
molteplici obiettivi: stimolare
attenzione e concentrazione;
favorire l’ascolto; mantenere viva la
curiosità; stimolare immaginazione
e creatività; favorire il pensiero
logico; coinvolgere la motricità fine e
globale; sostenere la coordinazione
oculo-manuale; stimolare il dialogo e
la cooperazione.
€ 14,00
|
Matrimonio e famiglia - Divorzio, omosessualità, adozione
Lorenzo D'Apolito
formato:
![]() Un saggio che, ripercorrendo i passi del Vangelo, mette a confronto i pregiudizi religiosi e l’essenza umanitaria e universale del cattolicesimo nei riguardi della famiglia nella realtà presente.
€ 19,00
|
L’effetto Ötzi - La società ibernata
Stefano Greco, Silvio Valota
formato:
![]() La modernità liquida si è ormai ghiacciata e siamo rimasti intrappolati nei ghiacci dell’indifferenza. Esistono modi per accorgersi di questi iceberg che minacciano di affondarci? Dove vogliono portarci i social network? Qual è oggi il ruolo della famiglia e della scuola? Siete pronti a rompere il ghiaccio dell’indifferenza? Sono queste le domande a cui tentano di rispondere Stefano Greco e Silvio Valota nel libro L’effetto Ötzi. La società ibernata.
€ 12,00
|
L’anima dell'economia e l'economia dell'anima - Per creare armonia, bellezza ed abbondanza in ogni sfera della vita
Simonetta Marenzi
formato:
![]() La sfera economica, finanziaria e politica e i suoi legami con la dimensione naturale e spirituale, in una prospettiva di sviluppo.
€ 13,00
|
Cibo, emozioni, relazioni - Il gusto della vita
Laura Romano
formato:
![]() Questo saggio e un’attenta riflessione su come l’atto del mangiare segni la vita di ognuno di noi. Laura Romano ci mette in guardia dal rischio che si può intraprendere quando il cibo, potente mezzo di conoscenza, diventa veicolo di esperienze negative, traumatiche o alienanti.
€ 10,00
|
Fasi della luna, fasi della vita. - Pedagogia della femminilità
Laura Romano
formato:
![]() La femminilità nelle diverse fasi della vita, l’incidenza degli aspetti educativi, sociali e culturali rispetto ai cambiamenti fisiologici e psicologici che si determinano in ogni passaggio esistenziale. Un percorso complesso nel quale la donna rivela il profondo legame con le fasi della luna, le maree e i cicli naturali.
€ 15,00
|
Guida per le ragazze e i ragazzi che vogliono scegliere il proprio futuro
Emanuele Lancia
formato:
![]() Una guida per i ragazzi e le ragazze che stanno trasformandosi in persone adulte e che si trovano inevitabilmente a dover scegliere cosa fare del proprio futuro. Scelte complicate in un mondo che è totalmente cambiato.
€ 13,00
|
Fisica, che emozione!
Gianluca Stefanucci
formato:
![]() La Fisica è la scienza capace di svelare e interpretare i segreti della natura. Evitando ogni sistema nozionistico l’autore accompagna i lettori alla scoperta dei suoi meccanismi, una narrazione semplice, divertente e coinvolgente capace di rendere la fisica comprensibile e appassionante.
€ 12,00
|
Mangiafuoco e il contadino - Gli educatori che non ti aspetti
Laura Romano
formato:
![]() Fra i tanti testi di narrativa per ragazzi, l’autrice ha scelto di analizzare Le avventure di Pinocchio, il romanzo di Carlo Collodi scritto nel 1886. Se il libro di Collodi voleva insegnare ai bambini monelli, svogliati e bugiardi a rimanere sulla retta via, e a seguire il consiglio degli adulti, con arguzia e coraggio, Laura Romano dà una nuova interpretazione al testo collodiano, trasformandolo in una sorta di manuale per genitori ed educatori.
€ 14,00
|
Lividi sul corpo, lividi nell'anima
Laura Romano
formato:
![]() In questo saggio, Laura Romano presenta diverse dolorose storie di vita, storie drammaticamente vere, in cui le violenze – fisiche e psicologiche – gli abusi, le prepotenze, le prevaricazioni colpiscono il mondo femminile in ogni età della vita. L’autrice analizza e commenta con delicata profondità caso per caso, spiegando le ragioni di tali disagi, offrendo suggerimenti educativo-riabilitativi e indicando gli aiuti necessari al loro superamento.
€ 15,00
|
A passo lento
Nicoletta Ballabio, Elena Pucci
formato:
![]() Pensieri, idee, proposte per educare alla lentezza nel tempo della velocità.
€ 10,00
|