Manoscritti
Gentili autori,
il Ciliegio è una casa editrice che lavora da più di venti anni nel meraviglioso mondo dei libri. Pubblica diversi generi letterari e partecipa a tante fiere per promuovere la diffusione della cultura.
Per questa ragione abbiamo scelto di pubblicare senza chiedere alcun contributo agli autori e senza pretendere l’acquisto di un numero minimo di copie.
Segnaliamo che i piani editoriali sono completi fino al 2026 compreso.
Vista la mole di manoscritti siamo costretti a sospendere le selezioni sino a GENNAIO 2024.
Con grande rammarico dovremo cestinare ogni richiesta pervenuta prima di tale data.
Per completezza, indichiamo comunque di seguito la procedura per la presentazione di opere al Ciliegio, finalizzata ad agevolare le attività del nostro comitato di lettura.
-
TESTI PER BAMBINIAccettiamo solo proposte complete di illustrazioni.
-
Inviare via mail aGiovanna Mancini
-
il seguente materiale:
-
Inserire in un unico file di Word: note biografiche di autore e illustratore, sinossi, motivazione del progetto, indicazione della fascia d’età alla quale l’opera è destinata, testo e storyboard con alcune tavole a colori e bianco e nero. Le illustrazioni devono essere almeno due e non devono superare i 3 mega di peso in tutto.
-
Le opere proposte dovranno essere completamente inedite, quindi mai pubblicate neppure su internet e neanche stampate senza essere entrate nel circuito ISBN. Dovranno essere totalmente libere da qualsiasi vincolo contrattuale: gli autori devono detenere integralmente i diritti alla loro pubblicazione con qualsiasi dispositivo di divulgazione.
-
I tempi di lettura sono intorno ai 3 mesi. In caso di valutazione positiva da parte del comitato di lettura, sarà proposto all’autore un contratto di pubblicazione per il 2027. In caso di valutazione negativa, non verrà dato necessariamente riscontro all’autore del rifiuto dell’opera.
TESTI PER ADULTI
inviare via e-mail a:
Giovanni Maria Pedrani (Direttore editoriale)
- Sinossi dell’opera, che contenga un riassunto di 1/2 righe di ogni capitolo.
- Presentazione dell’opera con indicato il genere letterario (thriller, fantasy, saggistica eccetera) ed espressamente il numero complessivo di caratteri spazi inclusi e/o il numero di cartelle da 1800 battute.
- Primi 3/4 capitoli dell’opera.
- Biografia letteraria degli autori con riferimenti anagrafici ed eventuali pubblicazioni o esperienze in campo editoriale.
- Attestazione che l’opera risulta di proprietà dell’autore, mai pubblicata neppure in una sua parte e completamente inedita. Nel caso il volume contenga delle immagini dovrà essere estesa l’attestazione anche alle illustrazioni. Se l’opera presenta citazioni dovrà, essere inserita la liberatoria all’utilizzo della porzione di testo (la cui fonte dovrà essere comunque specificata in chiaro nella bibliografia).
- Autorizzazione al trattamento dei dati in base al DLgs 196/2003.
- Autorizzazione firmata dai genitori degli autori minori di anni 18.
- Tutti i documenti dovranno giungere in formato Word per Windows o in pdf. Non saranno accettati altri formati di file o manoscritti pervenuti in forma cartacea.
- Le opere proposte dovranno essere completamente inedite, quindi mai pubblicate neppure su Internet e neanche stampate senza essere entrate nel circuito ISBN. Dovranno essere totalmente libere da qualsiasi vincolo contrattuale: gli autori devono detenere integralmente i diritti alla loro pubblicazione con qualsiasi dispositivo di divulgazione.
- I tempi di lettura possono superare i sei mesi. In caso di valutazione positiva da parte del comitato di lettura, sarà richiesta all’autore la spedizione del testo completo. Se anche questo incontrerà il favore degli esaminatori, sarà proposto all’autore un contratto di pubblicazione per il 2027. In caso di valutazione negativa, non verrà dato necessariamente riscontro all’autore del rifiuto dell’opera.