Emozioni
La Pulce Marianella
Anna Maria Civati
formato:
![]() Per scoprire che i suoi genitori la amano moltissimo anche se non stanno più insieme, Pulce Marianella ha bisogno di andare nello spazio a bordo di un’astronave e di andare a trovare la Luna Biscotto in compagnia di una simpatica gatta.
€ 14,00
|
Quanto è grande un abbraccio?
Noemi Collu, Elisa Vincenzi
formato:
![]() Facciamo una gara? Chi è capace di dare l’abbraccio più grande che c’è? Ma, soprattutto, quanto può essere grande un abbraccio? In ogni caso, l’abbraccio più grande resta sempre quello con mamma e papà.
€ 13,00
|
Violetta non vuole dormire - Violet won’t go to sleep
Liliana Sghettini
formato:
![]() Violetta ha cinque anni e nella sua cameretta c’è un bellissimo letto, fatto come la capanna degli indiani. Perché allora da un po’ di tempo lei ha paura di rimanere sola la sera e non riesce a prendere sonno? Lo spiegherà alla sua mamma il simpatico pupazzo Ghirallegro, che convincerà anche Violetta a superare tutti i suoi timori.
€ 13,00
|
Mi Chiamo Capriccio
Anna Maria Civati, Maria Mariano
formato:
![]() La rabbia era la migliore amica di Mi Chiamo Capriccio, andavano molto d’accordo, stavano sempre insieme, non potevano fare a meno una dell’altro.
Se intorno a loro andava tutto bene si davano molto da fare per trovare un motivo per creare scompiglio. Sempre con il broncio, il loro motto era “Sempre no, mai sì”.
Un giorno però accadde qualcosa di davvero speciale: nella loro vita arrivò Drago Filippo, che trasforma in sorrisi rabbia e capricci.
€ 15,00
|
Festeggia con me
Cinzia Praticelli
formato:
![]() La torta, le candeline, gli invitati, i regali, gli immancabili palloncini: che felicità celebrare il proprio compleanno! La nuova collana Ciliegine dai 2 ai 3 anni apre con un libro dedicato proprio a una delle occasioni di festa più amate fin da piccolissimi. Sulla scia del successo di Batti le mani e gioca con me, della stessa autrice, anche quest’opera propone un percorso coloratissimo e interattivo, per coinvolgere e divertire.
€ 13,00
|
La dispensa dei ricordi
Julien Bertolin
formato:
![]() L’autore scrive e illustra una sorta di diario con ricordi d’infanzia legati al mondo della cucina, un mondo in cui è facile sentirsi al sicuro. Descrive con gli stessi occhi di quando da bambini non si vogliono mangiare le verdure, si macchiano di sugo i vestiti o ci si crede supereroi e si combinano guai per rubare le caramelle dalla credenza della nonna.
Dalla dispensa della memoria esce una storia sull’importanza della fantasia che trasforma le piccole cose.
€ 16,00
|
La scarpetta dei sogni
Giusy Acunzo
formato:
![]() Anche in una giornata come tutte le altre può accadere una meravigliosa avventura.
Apre la nuova collana Silent Book questa bella storia nella quale un uccellino fa il nido nella scarpa che una bambina ha perso.
Pagina dopo pagina, un imprevisto si svela per quello che è: un’opportunità che dà modo di apprezzare la vita e la natura.
Un semplice e delicato invito a non scoraggiarsi, sognare e cercare sempre la bellezza attorno a sé.
€ 16,00
|
La città che dorme
Elisa Vincenzi
formato:
![]() Quando arriva la notte, in città tutto tace e rallenta: le strade, le auto, le scuole, le case... C’è solo una cosa che non dorme mai: i sogni.
Un albo illustrato per accompagnare il momento della buonanotte e per stimolare la ricerca lessicale dei bambini, dato l’utilizzo di sinonimi all’interno del testo. La traduzione in simboli permette inoltre di andare incontro alle esigenze di un pubblico più vasto.
€ 14,00
|
Sei speciale
Barbara Heart
formato:
![]() La protagonista della storia, Camilla, è una piccola tartaruga che si porta dietro il peso del suo essere diversa: è differente per l’aspetto del suo guscio e perché non può mangiare tutto ciò mangiano gli altri. Un giorno però, incoraggiata dalla mamma, inizia a guardarsi intorno e si accorge che tutti hanno qualcosa di unico che li rende sì diversi, ma anche speciali.
Un testo delicato e ironico, per imparare ad accettarsi con un po’ di leggerezza e a non avere pregiudizi.
€ 13,00
|
Chi salverà Giò dal suo tablet?
Alessandra Cerretti
formato:
![]() Giò è un bambino timido e, come accade a tanti altri, passa molto del suo tempo davanti al tablet, isolato, alla ricerca di divertimento e forse anche cercando in questo modo di evitare l’insicurezza che il contatto con gli altri gli procura. Raccontando alcuni semplici e buffi episodi, la storia vuol far emergere il danno che deriva dall’uso smodato della tecnologia, incoraggiando a uscire per giocare all’aria aperta e, soprattutto, in compagnia degli altri.
Il libro è scritto tutto in stampatello maiuscolo perché i piccoli lo possano leggere autonomamente.
€ 12,00
|
Il custode del museo
Michele Vespini
formato:
![]() Nel 2045, per garantire l’apertura e far aumentare il numero dei visitatori senza spendere troppo, non sono più gli esseri umani a occuparsi dei musei, bensì i robot. Il custode del Museo archeologico del Cedenese (ospitato nel Palazzo della Comunità di Serravalle, a Vittorio Veneto) è l’androide Pietro e questo bellissimo testo racconta la storia del suo rapporto con il vecchio libraio Abele Rotolo. I due condivideranno l’amore per la lettura e si aiuteranno a vicenda in tante occasioni.
Un racconto sui sentimenti, sull’empatia, sulla forza dirompente dell’amicizia.
€ 9,00
|
La bottega del tempo
Maria Mariano
formato:
![]() Ciò che rende felice Marta è sentire una bella fiaba. I suoi genitori, come spesso accade agli adulti, non hanno però molto tempo per leggerle delle storie. Per fortuna Marta scopre la bottega del tempo, un luogo nel quale, in cambio di giocattoli, i bambini possono ricevere un barattolo di tempo. Da quando la piccola frequenta quell’insolito luogo, finalmente mamma e papà leggono più spesso per lei.
Un racconto illustrato suggestivo e poetico, già vincitore del primo premio al concorso internazionale “Città di Schwanenstadt”.
€ 14,00
|