Libri ad alta leggibilità
I libri ad alta leggibilità, sono libri per tutti con caratteristiche grafiche e di impaginazione che favoriscono la leggibilità e li rendono accessibili anche ai bambini con DSA.
Samson, il cavallo aborigeno
Chiara Taormina
formato:
![]() Nel cuore dell’Australia nasce un puledrino un terzo occhio al centro della fronte. Il signor Brown, facoltoso e sciocco proprietario europeo dell’allevamento di purosangue, lo considera un mostro e perciò lo fa portare nel deserto. Qui incontra Uluru, un umano davvero speciale, e altri animali dalle particolari doti fisiche che li condannano all’emarginazione. Grazie a loro, comprende che la sua diversità non è una disgrazia, ma un dono speciale della natura.
I “mostri”, il più delle volte, vivono solo nella mente di chi li crea.
€ 9,00
|
Petunia
Magali Ohayon-Giacometti
formato:
![]() Petunia è una piccola strega diversa da tutte le altre streghe e dagli stregoni che conosce. Invece di fare le sue magie con un dito e una bacchetta, scopre di poterle fare solo con… delle puzzette che sono sempre accompagnate da una nuvola di paillettes rosa. In un primo tempo vive molto male questo suo essere diversa, poi però il suo speciale potere, così unico, le rende possibile guarire tutti gli abitanti del paese da un’epidemia di influenza, e questo fa cambiare tutto. Il testo è trilingue, scritto in italiano, inglese e francese.
€ 13,00
|
La Befana ha l’influenza
Gabriella Sinigaglia
formato:
![]() La mattina di Natale la Befana trova sotto l’albero una splendida scopa biturbo nuova. Imprudentemente, ci salta sopra in camicia da notte e non consultando prima il manuale di istruzioni. Così rischia di rompersi l’osso del collo e si prende anche una brutta influenza. E ora chi porterà i dolci a tutti i bambini buoni del mondo? Per fortuna Babbo Natale e i suoi cento folletti hanno il cuore tenero, e tra l’altro lui deve un favore alla Befana…
€ 12,00
|
Il grande giardino di Nunca
Anna Maria Civati
formato:
![]() La diversità non è importante quando si vuole stare insieme, la discriminazione non ha senso, neppure quando in un mondo di uguali si inserisce un “diverso”.
€ 14,00
|
Il pastore che tesseva le nuvole
Giuseppe Spiotta
formato:
![]() Una narrazione leggera e intelligente, capace di sorprendere come di far sorridere e riflettere i giovani lettori, con semplici verità e simpatiche invenzioni che si richiamano alla tradizione.
€ 9,00
|
L'albero più importante
Tiziana Capocaccia
formato:
![]() Una storia originale, che si legge con facilità e sottolinea la grande bellezza non solo della lettura e dell‛importanza di trovare nel vasto mondo della conoscenza ciò che più ci piace (Alia sceglierà infatti il suo “albero più importante”), ma anche della scrittura, dal momento che la strega regalerà alla fine alla bimba un quaderno per fissare su carta le sue storie e i suoi pensieri.
€ 12,50
|
Stella piccina va all'asilo La scimmietta Arianna e il dottor Talpone
Gabriella Arcobello
formato:
![]() Questi due raccontini sono perfetti per esorcizzare la paura dei più piccoli di lasciare la loro sfera familiare per entrare in un ambiente nuovo e la paura del dottore. Il primo mostra la bellezza di relazionarsi con gli altri la ricchi mento che ne deriva. Il secondo sprona ad affrontare la paura con il sorriso. Entrambi regalano "gocce di coraggio, carezze di autostima e sorrisi e volontà".
€ 14,00
|
Frammenti di poesia per parlare della dislessia
Barbara Mauri
formato:
![]() Quali emozioni scuotono il cuore di un bambino dislessico?
Quali sono le difficoltà che caratterizzano la sua quotidianità scolastica?
Cosa vorrebbe che facessero gli adulti e i compagni che conoscono le sue difficoltà?
Quali sono le sue speranze più profonde?
Ventisei poesie lo raccontano in versi agili e snelli, assonanze e consonanze che giocano e si rincorrono con leggiadria.
€ 13,00
|
Storie di volpe
Marta Vettoretto
formato:
![]() Miele è una volpe femmina, Pelo , una volpe maschio e sono amici del cuore. Vivono in due mondi separati da una piccola porta che attraversano ogni giorno per potersi incontrare. Un giorno, però, litigano e quando Miele si allontana dal mondo di Pelo, la porta d’ingresso si rimpicciolisce. Le due volpi si pentono quasi subito di quel litigio, però quando tentano di attraversare la porticina non ci riescono perché è diventata troppo piccola. Miele cerca di trovare un altro ingresso ma inutilmente. I due amici si fanno di giorno in giorno più tristi fino a quando, seguendo il consiglio di un saggio gufo, iniziano a parlarsi attraverso la minuscola porta. In un attimo entrambi riconoscono di avere sbagliato e la porta si ingrandisce di nuovo consentendo loro di riabbracciarsi. Capiscono allora che tutte le volte in cui litigheranno ci sarà un unico modo per fare pace: parlarsi attraverso la porta del proprio cuore.
€ 14,00
|
Il camaleonte modaiolo
Annamaria Dei Provingi
formato:
![]() Accettarsi così come si è permette di essere veramente felici: è il messaggio che trasmette questa storia di esopica tradizione. Un racconto sagace, dallo stile accattivante e raffinato, pronto ad appassionare i piccoli lettori e non solo.
€ 10,00
|
Oltre le nuvole
Elisa Vincenzi
formato:
![]() Oltre le nuvole nasce dall’incontro fra un’insegnante e un’autrice.
L’insegnante in questione è anche e soprattutto un’atleta, una campionessa di ciclismo, che in questi anni si sta impegnando nella raccolta di fondi per la ricerca su una particolare malattia.
Decide di raccontare la sua storia e la sua missione all’autrice, che non appena rientra a casa inizia a documentarsi circa la patologia di cui la campionessa le ha parlato: l’Epidermolisi Bollosa, rara e grave malattia genetica della pelle (per maggiori dettagli ).
Di lì a poco inizia a scrivere il racconto di una bicicletta di nome Mia, che un giorno decide di mettere da parte il proprio sogno di riuscire ad arrivare oltre le nuvole per aiutare delle farfalle in difficoltà. Le farfalle sono colpite da un incantesimo che le sta progressivamente indebolendo e privando della capacità di volare.
La lotta contro il tempo e contro le difficoltà affrontate dalla coraggiosa e tenace bicicletta avrà l’epilogo sperato, perché, proprio come viene scritto nel finale della storia, “la forza della speranza vince su tutto il resto”.
La campionessa Anna Mei, la scrittrice è Elisa Vincenzi. Le illustrazioni sono di Elena Nuozzi con progetto grafico a cura di Albertina Neri.
Il ricavato delle vendite del libro verrà devoluto all’associazione Debra (della quale Anna Mei è portavoce), che si occupa di seguire e sostenere i bambini affetti da Epidermolisi Bollosa, detti anche “bambini farfalla”, e le loro famiglie.
€ 10,00
|
Il mistero di Dinodelfia
Johana Laura Mendez
formato:
![]() Il mistero di Dinodelfia è una storia divertente che narra l’avventura che può essere cambiare casa, quartiere o perfino regione, senza che questo sia un peso. Al contrario, Il mistero di Dinodelfia ci invita a scoprire il nuovo, ciò che è diverso e le sue infinite possibilità.
€ 10,00
|