Famiglia
Un papà con il pilota automatico
Barbara Heart
formato:
![]() In ogni angolo della casa c’è un orologio. Il più rumoroso si trova nel taschino del papà e suona in continuazione per ricordagli i suoi numerosissimi impegni di lavoro. Un giorno però quell’orologio si guasta e nessuno riesce a ripararlo…
€ 14,00
|
La Pulce Marianella
Anna Maria Civati
formato:
![]() Per scoprire che i suoi genitori la amano moltissimo anche se non stanno più insieme, Pulce Marianella ha bisogno di andare nello spazio a bordo di un’astronave e di andare a trovare la Luna Biscotto in compagnia di una simpatica gatta.
€ 14,00
|
Violetta non vuole dormire - Violet won’t go to sleep
Liliana Sghettini
formato:
![]() Violetta ha cinque anni e nella sua cameretta c’è un bellissimo letto, fatto come la capanna degli indiani. Perché allora da un po’ di tempo lei ha paura di rimanere sola la sera e non riesce a prendere sonno? Lo spiegherà alla sua mamma il simpatico pupazzo Ghirallegro, che convincerà anche Violetta a superare tutti i suoi timori.
€ 13,00
|
Cugine
Alessia Colombo
formato:
![]() Elisa e Irene non sono solo cugine, sono sempre state soprattutto amiche e compagne di giochi. Ora però Irene sembra cambiata: ha undici anni e non ha più voglia di fare con Elisa, che ne ha sette, le cose che hanno sempre insieme.
€ 14,00
|
La bottega del tempo
Maria Mariano
formato:
![]() Ciò che rende felice Marta è sentire una bella fiaba. I suoi genitori, come spesso accade agli adulti, non hanno però molto tempo per leggerle delle storie. Per fortuna Marta scopre la bottega del tempo, un luogo nel quale, in cambio di giocattoli, i bambini possono ricevere un barattolo di tempo. Da quando la piccola frequenta quell’insolito luogo, finalmente mamma e papà leggono più spesso per lei.
Un racconto illustrato suggestivo e poetico, già vincitore del primo premio al concorso internazionale “Città di Schwanenstadt”.
€ 14,00
|
Il bisbiglio più dolce
Barbara Heart
formato:
![]() Una tenera ninna nanna racconta di una bizzarra famiglia e dei simpatici personaggi che la compongono, i quali si sussurrano, pagina dopo pagina, qualcosa di veramente speciale. Il racconto coinvolge uomini, animali e la natura rappresentata dalla luna, materna e avvolgente. Il dolce bisbiglio che percorre tutta la storia dall’inizio alla fine, si svelerà solo al termine: ti voglio bene.
€ 13,00
|
Il bambino che risvegliò il mondo
Francesca Di Nardo, Liliana Sghettini
formato:
![]() Complice l’isolamento che la pandemia ci ha
dato occasione di sperimentare, abbiamo
tutti avuto modo di comprendere le grandi
potenzialità della tecnologia, anche i più
piccoli. L’altra faccia della medaglia del
dilagante utilizzo di cellulari e di altri strumenti
sono gli effetti sui rapporti familiari e sulla
comunicazione interpersonale. In questo bel
libro, illustrato e scritto in rima, un bimbo
ha il coraggio di risvegliare chi lo circonda,
spegnendo telefono e tv e proponendo agli
adulti di giocare.
€ 12,00
|
I gerani della nonna
Francesca Mascheroni, Michela Stefanelli
formato:
![]() La nonna non c’è più, è “volata in cielo”, così ha detto la mamma. La piccola Elena, però, fatica a capire che cosa significhi. Soprattutto, non riesce ad abituarsi a questa assenza: cerca la nonna dappertutto, in ogni stanza della casa. In ciascuna, ritrova i tanti momenti trascorsi con lei, rivive le cose fatte insieme, le risate, gli insegnamenti, le confidenze. Infine, sarà proprio il grande affetto che le legava a farle trovare il modo per tornare a essere serena e per sentire di nuovo la nonna accanto a sé.
€ 12,00
|
La nonna e le parole farfalla
Francesca Mascheroni
formato:
![]() Da un po’ di tempo, le parole fanno dei dispetti alla nonna di Martina: quando fa per dirle volano via, come se fossero farfalle. Martina comincia a preoccuparsi: e se alla fine volassero via tutte quante e la nonna si dimenticasse persino del suo nome, e di lei? Per fortuna, non sarà così. Perché ci sono cose, come l’amore, che non hanno bisogno di parole.
€ 12,00
|
Capitano bagnato
Elisa Vincenzi
formato:
![]() Ai bambini può capitare di fare la pipì a letto durate la notte. Le cause possono essere molte, l’effetto uno solo: il disagio al risveglio. Questa spiacevole situazione vissuta dal piccolo si accompagna spesso, soprattutto se gli episodi sono ricorrenti, alle difficoltà da parte dei genitori, in bilico tra la consapevolezza di non dover colpevolizzare e la necessità di trovare una soluzione.
L’enuresi notturna viene raccontata in questo libro con la schiettezza semplice della verità e la leggerezza della narrazione fantastica, offendo spunti molto utili e concreti per affrontare con successo il problema.
€ 12,00
|
Apetta Linda in viaggio tra famiglie diverse
Liliane Laemmle, Iolanda Monacelli
formato:
![]() I piccoli lettori conoscono già l’apetta Linda, e sanno che ha due case, perché vive in due nazioni diverse. In questa nuova storia, faranno la conoscenza dell’apetta Sole, amica di Linda, che avrà invece due case in seguito alla separazione dei genitori.
Con l’aiuto di Linda, Sole capirà che avere due case non significa certo perdere l’amore di entrambi i genitori. Ritroverà così la sua serenità.
€ 12,00
|
Segnale, via libera! - Signal, all clear!
Jodie Elskin
formato:
![]() A Giorgio, come spesso capita ai bambini con autismo, piacciono molto i treni e i trenini giocattolo. Quando arriva il cuginetto Eddie-la-peste, però, tutto viene messo in disordine e questo a Giorgio questo dà molto fastidio. Ci penserà la nonna, singolare personaggio chiave della storia, a creare le condizioni perché tutto torni sui giusti “binari”.
Una storia ricchissima pur nella sua semplicità, uno spaccato sulla tematica dell’autismo e sull’importanza fondamentale della presenza di figure educative di riferimento rassicuranti e fiduciose.
€ 13,00
|