Percorsi
In questa collana ritroviamo importanti testimonianze di storie di vita, incontri ed esperienze significative. Romanzi biografici e racconti vissuti in prima persona, che riportano temi dolorosi, delicati e drammatici quali lo stalking, la malattia fisica e mentale come la psicosi.
All'interno di questa catagoria sono stati assegnati ben due premi nell'ambito del marchio per la microeditoria di qualità, grazie a Borderline di Veronica e IL Gentiluomo una storia di stalking di Marzia Schenetti
Blu di Persia - Iran da scoprire
Danilo Di Gangi
formato:
![]() Un viaggio unico alla scoperta dell’Iran attraverso le meraviglie di un mondo passato e presente dominato da fascinose memorie storiche, artistiche e culturali.
€ 24,00
|
Il giorno in cui Anna cercò suo marito in un cassetto
Davide Cabassa
formato:
![]() Enrico decide di prendersi un congedo dal lavoro per assistere sua madre Anna, malata di Alzheimer. L’autore definisce lo scopo di quest’opera “egoisticamente terapeutico”, poiché è a tratti autobiografica.
€ 15,00
|
Le castagne non fanno paura - Diario minimo di un’anoressia mentale
Bea Harrison
formato:
![]() Una madre ripercorre la storia della malattia di sua figlia, dai primi segnali fino all’anoressia conclamata, quando la ragazza riesce a mangiare pochissime cose, tra le quali le castagne. Poi, dopo tanto dolore, inizia il lento percorso verso la guarigione.
€ 12,50
|
Anime care - angeli a colazione
Anna Maria Civati
formato:
![]() “Ho preparato con cura la tavola, vi ho
adagiato sopra una candida tovaglia di
fiandra bianca, ora attendo che le anime
care prendano posto, angeli a colazione
nell’evanescenza del passato, da questa
dimensione dividerò con gli angeli il pane
senza sciuparne nemmeno una briciola.”
In apertura dell’opera, le parole dell’autrice
introducono una toccante carrellata dedicata
a chi le è stato caro e non c’è più.
“Le anime care mi accolgono, mi fluttuano
accanto, si fermano, svaniscono, riaffiorano.”
€ 11,00
|
4 Mura e 30 Penne
Aurora Natale
formato:
![]() Aurora Natale, in questo saggio, ha raccolto le storie, i racconti, i pensieri di alcuni detenuti della Casa Circondariale della Spezia. Attraverso la scrittura i prigionieri hanno intrapreso un percorso di ricostruzione morale e di rinascita.
€ 12,00
|
Come ho potuto
Jolanda De Respinis
formato:
![]() L’imperfezione umana è uno dei temi principali di questo libro che l’autrice colloca a metà strada tra un saggio e un romanzo corale. Il messaggio dell’opera, e che la Vita è bella nonostante o proprio a causa della sua stessa incompiutezza.
€ 14,00
|
Non sono Bukowski
Michele Vespini
formato:
![]() Per la collana Percorsi, l’autore propone tanti aforismi accompagnati da illustrazioni che ha realizzato con tecniche diverse nel corso degli anni. Una raccolta varia, gradevole, suggestiva e, a suo modo, poetica.
€ 14,00
|
A te, anima bella
Valentina Ceci, Stefano K di Modugno
formato:
![]() A te, anima bella è la naturale continuazione del libro Il viaggio di Piccolo Giglio (pubblicato nel 2019 da Edizioni il Ciliegio), dedicato al bambino che va per la prima volta nel mondo senza conoscerne le trappole e i segreti.
Questa nuova opera, composta da brevi poesie, è scritta invece per lenire il dolore della perdita di qualcuno. Di nuovo, accompagnano il testo le suggestive illustrazioni di Valentina Ceci.
€ 13,00
|
La gioia d'imparare ad essere se stessi - La scuola delle emozioni
Davide Cabassa
formato:
![]() L’autore, Davide Cabassa, è un professore di liceo che ha instaurato con i suoi studenti un metodo didattico basato sul dialogo. In questo libro racconta la sua esperienza di insegnante attraverso variegati testi: scritti in prima persona da lui stesso e tratti dai temi e dalle lettere dei suoi studenti.
L’obiettivo dell’autore è di costruire un ponte tra l’insegnante e lo studente, superando la distanza dei ruoli.
€ 13,00
|
Il bambino del vento - The baby who belonged to the wind
Giovanna Donati, Alessandra Nodari, Fausta Ranghetti
formato:
![]() Un libro poetico per raccontarci e raccontare ai bambini la dolorosa esperienza dell'aborto. 'Un bambino del vento che decide di ritornare al vento'.
Illustrazioni ad acquarello accompagnano e aprono l'immaginario delicatamente e con sensibilità.
Per aiutarci a parlare ai nostri figli di ogni argomento che li riguarda e non trasformarlo in un segreto o in una colpa
€ 12,00
|
Ti sto aspettando
Lunapolpetta
formato:
![]() Racconta l’autrice e illustratrice di questa suggestiva uscita della collana Percorsi che, allo scadere del tempo di gestazione, sua figlia non voleva saperne di nascere. È così che ha imparato che attendere la l’arrivo di una nuova vita, creandogli uno spazio accogliente nei pensieri, immaginando il primo incontro e la vita insieme. Un bimbo, non ancora venuto alla luce, può insegnare qualcosa di molto importante ai propri genitori.
€ 12,00
|
Viaggio al giungere della notte
Vincenzo Gambardella
formato:
![]() Due volontari in servizio fra le strade di Ostia Lido in una sera d’inverno. Un percorso fra i luoghi del bisogno dove si incontrano tante persone diverse. Con le loro storie di solidarietà e disperazione, follia e resurrezione, in un saliscendi di emozioni. Situazioni che risalgono dalla strada, quando il freddo si fonde con scene raggelanti, oppure si stempera nell’umanità di un abbraccio.
€ 12,00
|