Diversità
Ruggero e Luis - Avventura e coraggio
Chiara Taormina
formato:
![]() Il libro Ruggero e la macchina del tempo, scritto nel 2017 per Edizioni il Ciliegio da Chiara Taormina, era introdotto da Luis Sepúlveda. Questa nuova opera della stessa autrice è dedicata all’indimenticato scrittore e si fregia della prefazione di sua figlia, Paulina Sepúlveda, che così scrive: “Ruggero ci insegna il significato del coraggio e dell’amicizia, al di là delle differenze... Mio padre era un amante degli animali, un difensore della natura, in molti dei suoi libri i protagonisti sono animali che ci hanno lasciato grandi insegnamenti… Ruggero il coniglietto ci conduce in un mondo magico, l’amicizia con un bambino rende tutto possibile”.
€ 12,00
|
Verde come un bruco
Elisa Vincenzi
formato:
![]() Un bruco tutto verde si guarda allo specchio sconsolato: non gli piace essere verde e prova inutilmente tanti travestimenti diversi per cambiare colore. Solo quando tutti giocano a nascondino nell’erba, il bruco scopre di essere imbattibile!
€ 17,00
|
Nina e Robbi
Teresa Capezzuto
formato:
![]() Nina è una macchina da corsa, Robbi un fuoristrada: sono molto diversi e prendono sempre vie differenti, ma la curiosità di conoscersi li farà avvicinare. Per superare gli ostacoli, serve incontrarsi a metà strada.
€ 17,00
|
Il pane alle noci di Lupone
Giorgia Cozza, Romina Scarpanti
formato:
![]() Lupone ha un aspetto “temibile”, ma è gentile e generoso. Nel bosco in cui abita, nessuno vuole fare amicizia con lui. Sarà il suo delizioso pane alle noci a permettergli di farsi conoscere e di trascorrere il Natale in compagnia.
€ 16,00
|
Scheggia - Il piccolo idrovolante blu
Alessandra Cerretti
formato:
![]() Un idrovolante blu costruito in modo diverso rispetto altri è deriso dagli idrovolanti più grandi. Grazie alla determinazione e al coraggio, il piccolo idrovolante riuscirà a trovare la propria identità e diventare indispensabile nel gruppo.
€ 16,00
|
La bambina camaleonte
Elena Bonetti
formato:
![]() Virginia è talmente brava a copiare i colori degli altri per essere sicura di “fare bene” che non sa più quali siano i suoi, proprio come succede ai camaleonti. Dovrà superare il suo senso di inadeguatezza.
€ 16,00
|
Sgorbio - Il padrone di Halloween
Maurizio Giannini
formato:
![]() È Halloween, Michele e sua sorella Agata vanno ad abitare insieme ai genitori in uno strano villino: Casa Howard. In quel luogo che pare averli stregati, i due trovano un diario misterioso che li porterà a scoprire di Sgorbio, un bambino dall’aspetto inquietante nato lì moltissimi anni prima.
€ 13,00
|
Una favola e un sogno
Ciriaco Scoppetta
formato:
![]() Alessio è un bambino dolce che lentamente perde la capacità prima di salire le scale e poi di camminare. Ha sempre più bisogno di aiuto, fin quando può muoversi soltanto utilizzando una carrozzina. È triste perché vorrebbe giocare, correre e saltare come gli altri bambini. Poi parte con la sua famiglia per un lungo viaggio che termina in un luogo sconosciuto, nel quale avvengono cose sorprendenti.
€ 10,00
|
Quello in più
Barbara Heart
formato:
![]() Avere un fratellino disabile può essere un dono, soprattutto se ciò che lo rende tale viene accolto con coraggio e amore da tutta la famiglia. Lo sa bene il piccolo protagonista di questa storia che con delicatezza stringe in un abbraccio la diversità facendosi ponte verso il mondo. Un libro per accogliere con gentilezza la disabilità, perché la diversità equivale a unicità e non va allontanata mai. Il titolo “quello in più” fa riferimento al fatto che la sindrome di Down è dovuta alla presenza di un cromosoma supplementare.
€ 15,00
|
Il puzza club
Manuela Morara
formato:
![]() Nel paese di Azzup, la regina Grazia vuole che ogni cosa e ogni animale profumi, ma Porcello continua a sognare pozze di fango, melma e puzze di tutti i tipi, così, insieme all’amico Trogolo, fonda il Puzza Club.
€ 10,00
|
La ballerina perfetta
Manuela Morara, Alessandra Mura
formato:
![]() Betta adora danzare, da grande vuole fare la ballerina e convince la mamma a iscriverla a scuola di danza. Qui Pina, un’allieva molto brava, vuole farle credere che lei non sarà mai una “ballerina perfetta”…
€ 10,00
|
Che colpa ne ho? - Ciao ciao glutine
Francesca Gnemmi, Cinzia Praticelli
formato:
![]() L’amicizia tra Villo, che vive nell’intestino,
e Gliadina, una proteina che si trova nel
glutine, è destinata a trasformarsi in
lontananza quando Gabriele, il bambino
nella cui pancia vive Villo, scopre di
essere celiaco. Nella storia vengono
raccontate le difficoltà che la diagnosi
porta nella quotidianità del bimbo,
ma viene soprattutto sottolineato che
nessuno ne ha colpa e spiegato la
celiachia si può serenamente affrontare,
anche grazie all’aiuto di genitori e amici.
Una lettura indicata non solo ai celiaci,
ma anche a tutti coloro che hanno tra i
propri amici o compagni qualcuno che
soffre di questa malattia.
€ 9,00
|