Fragilità e malattia
La sedia magica della mamma
Laura Coccia, Giorgia Cozza
formato:
![]() Robertino ama tanto fare le coccole, ridere e giocare con la sua mamma. Lei ha una sedia speciale, che si sposta con le ruote. La mamma e Robertino giocano a prendersi, costruiscono torri altissime e leggono fiabe emozionanti.
€ 17,00
|
Le castagne non fanno paura - Diario minimo di un’anoressia mentale
Bea Harrison
formato:
![]() Una madre ripercorre la storia della malattia di sua figlia, dai primi segnali fino all’anoressia conclamata, quando la ragazza riesce a mangiare pochissime cose, tra le quali le castagne. Poi, dopo tanto dolore, inizia il lento percorso verso la guarigione.
€ 12,50
|
Una favola e un sogno
Ciriaco Scoppetta
formato:
![]() Alessio è un bambino dolce che lentamente perde la capacità prima di salire le scale e poi di camminare. Ha sempre più bisogno di aiuto, fin quando può muoversi soltanto utilizzando una carrozzina. È triste perché vorrebbe giocare, correre e saltare come gli altri bambini. Poi parte con la sua famiglia per un lungo viaggio che termina in un luogo sconosciuto, nel quale avvengono cose sorprendenti.
€ 10,00
|
Quello in più
Barbara Heart
formato:
![]() Avere un fratellino disabile può essere un dono, soprattutto se ciò che lo rende tale viene accolto con coraggio e amore da tutta la famiglia. Lo sa bene il piccolo protagonista di questa storia che con delicatezza stringe in un abbraccio la diversità facendosi ponte verso il mondo. Un libro per accogliere con gentilezza la disabilità, perché la diversità equivale a unicità e non va allontanata mai. Il titolo “quello in più” fa riferimento al fatto che la sindrome di Down è dovuta alla presenza di un cromosoma supplementare.
€ 15,00
|
E così sono - Carla ha 300 anni, ma la sua vita è appena cominciata
Tomaso Bortolami
formato:
![]() Carla ha trecento anni e inizia una nuova vita. Finora ha vissuto sospesa, incapace di venire a capo di un’esistenza sofferta.
Durante l’ennesimo ricovero in ospedale, ripercorre le cadute e i fallimenti che hanno fatto a pezzi la sua identità condannandola a un senso di inadeguatezza. Divisa tra la resa e il rifiuto di cedere alla rassegnazione, ripensa ai fardelli che pesano sulle spalle e condizionano il percorso di tante figlie, mogli, madri, lavoratrici, donne come lei.
La lotta contro la malattia e una serie di incontri inaspettati la portano a tentare di fare pace con se stessa e riconoscersi quel valore come persona che a lungo le è stato negato.
€ 16,00
|
Che colpa ne ho? - Ciao ciao glutine
Francesca Gnemmi, Cinzia Praticelli
formato:
![]() L’amicizia tra Villo, che vive nell’intestino,
e Gliadina, una proteina che si trova nel
glutine, è destinata a trasformarsi in
lontananza quando Gabriele, il bambino
nella cui pancia vive Villo, scopre di
essere celiaco. Nella storia vengono
raccontate le difficoltà che la diagnosi
porta nella quotidianità del bimbo,
ma viene soprattutto sottolineato che
nessuno ne ha colpa e spiegato la
celiachia si può serenamente affrontare,
anche grazie all’aiuto di genitori e amici.
Una lettura indicata non solo ai celiaci,
ma anche a tutti coloro che hanno tra i
propri amici o compagni qualcuno che
soffre di questa malattia.
€ 9,00
|
Sei speciale
Barbara Heart
formato:
![]() La protagonista della storia, Camilla, è una piccola tartaruga che si porta dietro il peso del suo essere diversa: è differente per l’aspetto del suo guscio e perché non può mangiare tutto ciò mangiano gli altri. Un giorno però, incoraggiata dalla mamma, inizia a guardarsi intorno e si accorge che tutti hanno qualcosa di unico che li rende sì diversi, ma anche speciali.
Un testo delicato e ironico, per imparare ad accettarsi con un po’ di leggerezza e a non avere pregiudizi.
€ 13,00
|
La nonna e le parole farfalla
Francesca Mascheroni
formato:
![]() Da un po’ di tempo, le parole fanno dei dispetti alla nonna di Martina: quando fa per dirle volano via, come se fossero farfalle. Martina comincia a preoccuparsi: e se alla fine volassero via tutte quante e la nonna si dimenticasse persino del suo nome, e di lei? Per fortuna, non sarà così. Perché ci sono cose, come l’amore, che non hanno bisogno di parole.
€ 12,00
|
Rap della raganella
Sara Bianchini, Gianluca Daffi
formato:
![]() Tra liti familiari e impegni scolastici, pare proprio che nessuno capisca fino in fondo Cra Cra, raganella impertinente e “terribile”. Giorno dopo giorno aumenta sempre più, ma l’aiuto di un insegnante e un viaggio inaspettato cambieranno la sua sorte.
Cra Cra spontaneamente ritornerà a studiare per perfezionare la sua tecnica e la passione per la musica lo spingerà oltre i suoi limiti, fino a fargli raggiungere la notorietà come cantante rap.
€ 13,00
|
Segnale, via libera! - Signal, all clear!
Jodie Elskin
formato:
![]() A Giorgio, come spesso capita ai bambini con autismo, piacciono molto i treni e i trenini giocattolo. Quando arriva il cuginetto Eddie-la-peste, però, tutto viene messo in disordine e questo a Giorgio questo dà molto fastidio. Ci penserà la nonna, singolare personaggio chiave della storia, a creare le condizioni perché tutto torni sui giusti “binari”.
Una storia ricchissima pur nella sua semplicità, uno spaccato sulla tematica dell’autismo e sull’importanza fondamentale della presenza di figure educative di riferimento rassicuranti e fiduciose.
€ 13,00
|
Lo scudo e il pozzo - Una favola, due linguaggi
Jodie Elskin
formato:
![]() In un immaginario villaggio delle origini, Zakaru e Ayna lottano per salvare la loro tribù.
Nella storia si affiancano due lingue, l’italiano e l’inglese, ma si intrecciano soprattutto due linguaggi: quello comune e quello dell’autismo.
L’auspicio è che questo libro contribuisca a far conoscere l’autismo come un modo diverso di essere e di ragionare, una biodiversità umana che, se incontra comprensione e sostegno, può divenire risorsa.
€ 12,00
|
La parrucca della mamma
Francesca Mascheroni
formato:
![]() La mamma ha una malattia e, per curarla, dovrà prendere una medicina che le farà cadere i capelli. Sarà la piccola Alice, insieme al papà, ad aiutarla a scegliere la parrucca che dovrà indossare. Un passaggio delicato si trasforma in un momento di intimità, di affetto, di gioco, che darà l’occasione ad Alice e alla sua mamma di condividere un segreto che le accompagnerà in questi mesi difficili.
Un libro speciale, che tratta un argomento inedito; uno strumento prezioso per avvicinare con delicatezza i più piccoli al tema della malattia.
€ 13,00
|