Appunti di civiltà romana
Ebook
Social DRM
|
€ 4,99
EUR
|
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
|
|
Ebook in formato Mobi leggibile su questi device:
|
|
Altri formati: |
|
Descrizione Inserisci un commento |
Onestà e frugalità sono le prime virtù del cittadino romano che, seguendo la tradizione greca, fonda le prime scuole pubbliche. La famiglia romana riunisce sotto un unico tetto tre generazioni, tutte soggette alla potestas paterna. Il romano trascorre la maggior parte della giornata al Foro e, dopo gli impegni politici e lavorativi, si reca spesso alle terme o agli spettacoli pubblici. Le donne romane rivestono un importante ruolo familiare. Gli schiavi vivono in condizioni sociali diversificate fra loro. I culti di Ercole e della Bona Dea, la custodia del fuoco sacro svolta dalle vestali, costituiscono fondamentali tradizioni.
I giochi equestri e le lotte fra gladiatori fanno parte della vita cittadina. La celebrazione del trionfo, attraverso lo strumento visivo dell’immediatezza, diviene il simbolo della vittoria di Roma. Biografia dell'autoreAlexandra Christina Rinaldi è nata a Brema nel 1971, dove si è laureata in Filologia Romanza e Scienza della Comunicazione. Risiede ad Aprilia (Latina). Ha lavorato presso istituti superiori nell’insegnamento della Lingua e civiltà tedesca. Attualmente opera come libera professionista, interprete, traduttrice e guida turistica autorizzata di Roma e Provincia. Appunti di Civiltà Romana è la sua prima opera. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.