La casa più bella che c'è
|
€ 10,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
||||||||||||||||||||||
Informazioni importantiOrdinando il libro, riceverai il pdf della scheda con attività, giochi e strumenti didattici interdisciplinari.
La scheda didattica è uno strumento che fornisce alcuni spunti per poter svolgere attività e laboratori con i bambini, nel piccolo e grande gruppo. Sarà ovviamente cura dell’adulto condurre la riflessione secondo le diverse età dei lettori. |
|
| Descrizione Inserisci un commento |
|
Noi uomini viviamo alla luce del sole, nelle nostre case fatte di tetto e pareti, e i nostri amici a quattro zampe vivono felici con noi; le formiche popolano città sotterranee; i canguri vivono al caldo e i pinguini al freddo; le balene abitano “gli abissi” e le aquile “le vette”; le api si insediano in alveari che hanno costruito tutte insieme e i ragni in ragnatele che hanno creato “in solitaria”; le tartarughe abitano una casa che portano con sé, mentre i fenicotteri stanno in luoghi sempre diversi; i pipistrelli vivono al buio e i coccodrilli sotto “pochi centimetri d’acqua”; i castori dimorano in una “fortezza sull’acqua” e gli ortotomi in una foglia intrecciata; le ostriche occupano conchiglie preziose e i ghiri un “semplice tronco”; i pesci pagliaccio abitano tra i tentacoli degli anemoni e i cervi tra gli alberi delle foreste. Ma tutti insieme, noi esseri viventi, viviamo in un’unica preziosa casa: il nostro Pianeta. La perfezione prodigiosa della Terra respira tra i colori e le lettere di queste pagine che si muovono orchestrate da bellezza e semplicità mentre raccontano le creature e gli spazi meravigliosi che animano il mondo.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.












inserisci un commento per La casa più bella che c'è

