Vita applicata - istruzioni per l'uso
![]() |
€ 13,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Altri formati: |
|
Descrizione Inserisci un commento |
Chiudere gli occhi fisici e aprire quelli spirituali, affidando il più possibile il nostro sentire alla percezione delle energie sottili che sono in noi e intorno a noi: è un po’ questo il senso di Vita applicata - istruzioni per l’uso, un’acuta ricognizione nelle pieghe dell’animo umano, al termine della quale il lettore accrescerà la propria sensibilità nei confronti dell’alterità, dell’ambiente e della percezione di sacralità e dignità nella vita di qualunque essere. L’unica via che abbiamo per superare il più possibile le limitazioni, i condizionamenti e le imposizioni che inevitabilmente la vita porta con sé è infatti quella di volgere il proprio sguardo all’interno di noi. Solo in questo modo possiamo superare tutte le influenze che ci vengono inoculate fin da piccoli e che impediscono l’espressione totale della nostra natura, del nostro modo di essere. Cruciale nel libro è il concetto di energia, la vera protagonista tanto delle trasformazioni nel mondo della materia quanto della possibilità di interazione tra corpo e psiche. Nella vita pratica di tutti i giorni, ci capita di stare bene e di sentirci a nostro agio in certi luoghi e con certe persone oppure, al contrario, di avvertire forti malesseri e disagi: ogni tipo di energia produce un determinato livello vibrazionale, una certa “frequenza”. Quando queste “frequenze” sono allineate alle nostre (o viceversa), entriamo in “risonanza” con quell’ambiente, con quelle persone e percepiamo la cosiddetta affinità. Al contrario, quando ci troviamo in condizioni di “frequenze” disallineate e conflittuali, le conseguenze sono un disagio più o meno profondo e un desiderio di allontanarci dalla fonte del “disturbo”. L’autore ci mette in guardia dai cosiddetti “parassiti energetici”, persone pessimiste di natura, che si lamentano continuamente di qualunque cosa, perennemente insoddisfatte e disfattiste e che cercano di succhiare la nostra energia vitale. Nostro compito però non è evitarle come fossero affetti da peste bubbonica ma cercare di aiutarle risvegliando la loro consapevolezza. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.