Fill' e fortuna
![]() |
€ 15,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Altri formati: |
|
Descrizione Commenti dei lettori |
Antonio Peddis, classe 1949, arriva da un paesino dell’iglesiente, da una Sardegna arcaica e ancestrale, di miti e leggende che resta scolpita nell’immaginario di ogni isolano affezionato alla propria terra. Figlio di un minatore e di una massaia, erede di una tradizione legata da sempre all’amore per la terra, Antonio scoprirà che la sua strada è stata già tracciata fin dal giorno che la madre lo mise al mondo e con la sua forza e la sua energia, scriverà le pagine del proprio romanzo, che è la vita stessa, per consegnarlo al lettore che si lascerà condurre insieme a lui dai viottoli polverosi della strade di Senis e gli arbusti profumati del Marganai alle aule di un istituto che diventerà la sua casa negli anni della giovinezza, fino a un epilogo che si svelerà da sé nel succedersi naturale degli eventi.
Media voto:
![]() |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
"una nobile semplicità e una quieta grandezza... come il mare che in superficie appare calmo e tranquillo anche se sotto, in profondità, ci sono le correnti..."
Così è la scrittura di questa scrittrice: tersa e precisa, struggente senza autocompiacimento, capace di farci tremare dentro, ma trattenendoci da un plateale quanto inappropriato debordare di emotività che deve restare intima nel lettore. Superba la parte prima, così profondamente umana la seconda. Affiorano tra le righe echi deleddiani e di altri grandi autori, echi che non sono né richiami né tantomeno imitazioni, ma impercettibili sospiri della Letteratura, quando essa diventa cosa propria ed amata.