See me: My name is Banksy Trovami: il mio nome è Banksy
![]() |
€ 14,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Informazioni importantiOrdinando il libro, riceverai il pdf della scheda didattica con attività, giochi e strumenti didattici interdisciplinari.
La scheda didattica è uno strumento che fornisce alcuni spunti per poter svolgere attività e laboratori con i bambini, nel piccolo e grande gruppo.
Sarà ovviamente cura dell’adulto condurre la riflessione secondo le diverse età dei lettori. |
|
Descrizione Commenti dei lettori |
Nessuno sa con certezza chi sia Banksy. La sua arte, la Street Art, consiste nel disegnare, con le bombolette spray, le vernici e i graffiti stencil, all’aperto, sui muri abbandonati, nelle stazioni dei treni o nelle metropolitane. Con le sue opere, Banksy vuole raccontare tutto ciò che accade intorno a noi, così da permetterci di riflettere su argomenti importanti come per esempio l’amore, la guerra, la povertà, il rispetto per le persone e per la natura. Per Banksy è perciò molto importante porre in essere le sue creazioni all’aperto perché così viene data a tantissime persone la possibilità di ammirarle e di conoscere il messaggio che esse trasmettono. E infatti grazie ai suoi bellissimi e particolarissimi lavori così realizzati che Banksy è diventato l’artista di strada più famoso al mondo.
daniela
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 25.09.2018 15:49
Quando ho letto il libro su Banksy mi sono molto sorpresa di come l'autrice abbia utilizzato concetti simili a quelli che ho usato io per spiegare a mio figlio cos'è l'ironia, il sarcasmo o cosa voglia dire usare uno pseudonimo. Questo libro, come gli altri della stessa collana, avvicina i bambini ad argomenti (l'inquinamento, le guerre...) che non sembrano essere alla loro portata ma che in realtà lo sono, se spiegati nel modo giusto, come in questo caso.
mavie
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 12.07.2018 13:56
Un libro che unisce passione per arte, mondo dei bambini e amore per la lettura! E col giusto respiro internazionale dato dalla semplice e efficace versione inglese. Per una migliore leggibilità avrei preferito evitare la scelta del maiuscolo, ma comprendo l'esigenza di facilitare tutti i lettori, compresi quelli all'inizio della loro carriera!
alessia
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 15.12.2017 21:31
Omologazione, consumismo, inquinamento e coscienza, temi così difficili da spiegare agli adulti figuriamoci ai bambini. Eppure l'autrice in questo testo propone come affrontarli e spiegarli attraverso un linguaggio semplice e l'arte contemporanea di Banksy.
I disegni fatti dall'autrice sono fantastici, perchè non pensare anche ad un libro illustrato per i più piccoli? Aspettiamo con ansia il prossimo libro della collana!
alessia catignani
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 22.11.2017 09:01
Coscienza, omologazione, consumismo e inquinamento. Temi così delicati e difficili da spiegare agli adulti figuriamoci ai bambini. Con questo nuovo libro l'autrice ci aiuta vedere tutti questi aspetti tramite le opere di Banksy. Senza dimenticare l'ironia, il sarcasmo e le metafore utilizzate dall'artista.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.