The Abramović Method for kids
![]() |
€ 14,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Informazioni importantiOrdinando il libro, riceverai il pdf della scheda didattica con attività, giochi e strumenti didattici interdisciplinari.
La scheda didattica è uno strumento che fornisce alcuni spunti per poter svolgere attività e laboratori con i bambini, nel piccolo e grande gruppo. Sarà ovviamente cura dell’adulto condurre la riflessione secondo le diverse età dei lettori.
|
|
Descrizione Commenti dei lettori |
Marina Abramović è un’artista serba molto famosa perché le sue opere d’arte, chiamate Performance, prevedono la partecipazione attiva del pubblico che entra così in empatia con lei, emozionandosi e fermandosi a riflettere su ciò che si prova in quel momento. In alcune delle sue Performance, Marina crea la scena alla quale il pubblico assiste, e il pubblico è libero di scegliere cosa fare. Queste Performance consentono a chi partecipa di riflettere, per esempio, sulla propria paura e sul proprio coraggio, sull’amore, sull’emozione che si prova quando si osserva qualcosa senza potere intervenire, sulle sensazioni che si avvertono pensando al tempo che scorre inesorabile. In altre Performance, Marina è invece la “regista” perché è lei stessa che guida il pubblico. Tra queste Performance c’è il Metodo Abramović: alcune persone indossano camici bianchi, altre indossano cuffie, oppure sono sdraiate su letti di legno, o sono sedute su sedie altissime, altre ancora si osservano con dei binocoli. Così il tempo è come se si fermasse e il pubblico è libero di riflettere, di dormire, disognare. Tutte le Performance di Marina hanno lo stessofine: generare emozioni, permettendo agli spettatori di guardarsi dentro, vivendo pienamente il presente e facendone partecipi gli altri. TESTO BILINGUE ITALIANO INGLESE SCRITTO IN STAMPATELLO MAIUSCOLO
chiara
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 09.07.2017 12:56
Il libro di Lucia Cannone sull'opera di Marina Abramovic è assolutamente imperdibile sotto molti punti di vista. Innanzitutto propone il testo sia in italiano sia in inglese, facilmente accessibile ai principianti grazie ad un linguaggio conciso, semplice e diretto. Inoltre è scritto tutto in maiuscolo, permettendo anche ai più piccoli di cimentarsi nella lettura. Infine, cosa più importante, permette ai bambini di approcciarsi all'arte, mettendo in gioco la propria sensibilità ed emotività, confrontandole e relazionandole con quelle altrui. In un mondo in cui si è sempre di corsa tra scuola, sport ed attività quotidiane, questo libro dona loro la possibilità di esplorare il proprio io, di conoscersi, di riflettere e di staccarsi per qualche minuto (o anche più!) dalla frenesia della vita contemporanea. Quale insegnante di musica Suzuki l'ho trovato una attività interessante da svolgere insieme ai genitori e alla famiglia, poiché stimola la creatività di adulti e piccini. Lo consiglio vivamente!
rita
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 02.05.2017 17:26
Con mia figlia Giorgia ho partecipato alla presentazione del libro in cui sono state sperimentate alcune performance dell'artista e successivamente, insieme, abbiamo letto il libro di Lucia sull'artista Marina Abramovic...Siamo rimaste catturate da entrambe! Lucia con la sua sperimentazione prima, ed il libro dopo, è riuscita ad incuriosirci e trasportarci facilmente nel mondo dell'artista inusuale che trasforma i sentimenti in "Arte" in forma unica e intensa!
alessia
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 07.04.2017 12:07
Con questo libro l'autrice vuole farci pensare su come possiamo rivivere e rivedere il nostro spazio/tempo.
Vuole farci ricordare il nostro essere bambini, con o senza la presenza di figli, facendoci riflettere sulle nostre azioni quotidiane, sui nostri limiti o pregiudizi. Esprime molto bene i temi che affronta Marina Abramović e le sue illustrazioni sono semplici, ma ricche di sentimento. Lo consiglio a tutte le persone che vogliono risvegliare la loro fantasia assopita dagli impegni quotidiani e dalle responsabilità.
daniela giorgi
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 24.03.2017 12:11
Ho letto il libro insieme a mio figlio Pietro di 6 anni. Lui era molto interessato alla lettura e alle illustrazioni che personalmente ho trovato bellissime. Mi sono sorpresa di come Lucia sia riuscita a raccontare in modo semplice e comprensibile le opere di un'artista non propriamente "facile" come Marina Abramovic. Aspettiamo con ansia il prossimo libro della collana!
daniela
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 18.03.2017 21:22
Ho letto il libro insieme a mio figlio Pietro di 6 anni. Lui era molto interessato alla lettura e alle illustrazioni che personalmente ho trovato bellissime. Mi sono sorpresa di come Lucia sia riuscita a raccontare in modo semplice e comprensibile le opere di un'artista non propriamente " facile " come Marina Abramovic. Aspettiamo con ansia il prossimo libro della collana!
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.