Maison du monde
![]() |
€ 12,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Altri formati: |
|
Descrizione Commenti dei lettori |
Un racconto ambientato in Spagna, tra Barcellona e Tossa de Mar, due percorsi incentrati su storie legate da un doppio filo conduttore: i sogni e la locanda "Maison du Monde".
Il protagonista del primo percorso è Santiago, un uomo dal passato infelice, che rivive ricordi e situazioni che lo hanno indotto a divenire potente e cinico. Il secondo percorso riguarda Samir, un giovane segnato da un'infanzia difficile che diventa scrittore di successo e finisce travolto dal vortice degli eccessi. In un'atmosfera onirica contrassegnata dal continuo alternarsi di passato e presente che si muovono tra sogni, incubi e realtà, i personaggi si trovano di fronte a momenti felici che si trasformano in tragedie e si affannano a capire e cercare una risposta. Alla Maison du Mondo, punto in comune e crocevia immaginario dal quale sono costretti a passare, si troveranno a fare i conti con il passato e decifrarlo, per liberarsi da insopportabili pesi sul cuore e raccontare la verità. Per prendere coscienza dell'importanza dell'amore e trovare una possibilità di riscatto futuro. Media voto:
![]()
Paola
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 04.01.2019 13:37
Complimenti all'autore per aver usato un linguaggio che si fregia di parole e termini forbiti. L'opera è vivida e scava introspettivamente nei personaggi. Ho avuto come l'impressione di essere catapultata in una realtà parallela, tanto mi sono immedesimata. Scrittura elevata. Complimenti!
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
I periodi sono lunghi e particolarmente descrittivi, inizialmente sembrano quasi un orpello che conduce al limite del clichè; ma si spiegano e definiscono nella potenza emotiva che li segue immediatamente. Per cui, guardando il processo al contrario,risultano necessari e strutturati in modo da divenire punti di leva verso la visione onirica e ne sigillano così il totale coinvolgimento.
I personaggi diventano tuoi, i personaggi diventano il "tu" e si fa fatica a lasciarli sulla sottile linea borderline che li caratterizza e li mancina all'interno della loro storia a ritmo serrato, per poi sputarli nella realtà.
Introspettivo, esistenziale, con una tinta innovativa nel genere a tratti sceneggiata, l'ho apprezzato molto.