Il mio nome è Seneca
![]() |
€ 15,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Altri formati: |
|
Descrizione Inserisci un commento |
Tacito racconta che Seneca, in prossimità della sua morte, detta una memoria.
Di questo testo si è persa ogni traccia. Da qui il romanzo prende spunto e avvio: nel giorno in cui Seneca ha notizia della sua condanna a morte da parte di Nerone, nelle poche ore che gli rimangono egli detta allo schiavo Fabio la storia della sua vita. Un capitolo con la voce narrante del filosofo si alterna a uno raccontato da un narratore terzo. Seneca è un personaggio controverso: filosofo storico e ricchissimo usuraio, precettore di Nerone e tessitore di intrighi di palazzo, istigatore di costumi e complice di omicidi. La sua esistenza si intreccia con quella di Caligola, Claudio, Messalina, Agrippina e soprattutto Nerone, in uno spaccato di storia romana tra i più affascinanti. Seneca ebbe una vita intensa e avventurosa, densa di ambizioni, drammi personali, incoerenze, ipocrisie, debolezze, complotti, voltafaccia e tradimenti. Da un confronto tra le sue teorie filosofiche e la sua vita spregiudicata non esce certamente la figura di un campione di coerenza. Questo libro è il racconto dell'uomo e delle sue contraddizioni. Alla sensibilità del lettore il compito di trovare eventuali analogie tra la storia di Roma imperiale e quella contemporanea. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.