La principessa che stava sempre seduta
![]() |
€ 12,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Informazioni importantiElisa è una principessa costretta su una sedia a rotelle dalla nascita, condizione che certo non si addice Un giorno però arriva un misterioso venditore con un tappeto, forse magico. Le due ragazze, pur Il vero handicap per Elisa non è la disabilità fisica, quanto piuttosto aver tarpato le ali ai propri sogni. Il racconto è uno sprone a non arrendersi di fronte alle difficoltà, al sapersi accettare per ciò che si è, È un inno all'amicizia che sa andare oltre le disabilità. L’autrice desidera devolvere i diritti d’autore ai “goodfellas”, giovani principi e principesse che si dedicano al wheelchair Il testo è scaricabile in formato MP3 dal sito www.adov.it ad USO ESCLUSIVO di persone non vedenti, ipovedenti, dislessiche o impossibilitate a leggere in modo autonomo (art.71bis, DL9.4.03,n.68) grazie all’ADOV di Pavia
|
|
Altri formati: |
|
Descrizione Inserisci un commento |
Informazioni aggiuntiveINCIPIT “La principessa che stava sempre seduta”
Autrice: Nadia Cerchi
Scheda a cura di: Elisa Vincenzi
Suggerimenti per attività e giochi Di seguito vengono forniti alcuni spunti per poter svolgere attività e laboratori con i bambini, nel piccolo e grande gruppo. Sarà ovviamente cura dell’adulto condurre la riflessione secondo le diverse età dei lettori. “Mancavano ormai pochi giorni e Dorotea era in totale agitazione, a tutti i costi voleva che il compleanno della sua principessa fosse, almeno questa volta, davvero speciale” Parliamo con i ragazzi del tema del dono. Ci è mai capitato di trovarci, come Dorotea, nella situazione di voler regalare qualcosa di speciale ad una persona in particolare? Ordinando il libro, riceverai il pdf della scheda completa, con attività, giochi e strumenti didattici interdisciplinari.
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.