Emilia Romagna
![]() |
€ 10,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Attraversata diagonalmente dall’antica via Emilia, l’Emilia-Romagna ha doppio nome ma, pur avendo due entità territoriali distinte con storia differente, le caratteristiche degli abitanti sono unitarie. L’accoglienza che viene offerta da romagnoli ed emiliani, sia verso il Po che presso i panorami montani, è calda e ospitale e vi si possono ammirare le bellissime città, le campagne o il mare. Proprio sulla via Emilia c’è un’osteria magica. La cuoca infatti, dopo aver servito tagliatelle, tortellini al ragù, piadine o altre specialità del luogo, si siede ai tavoli degli avventori e narra loro delle fiabe. Descrizioni di città, paesaggi, reperti storici, tradizioni locali e culinarie si alternano a brevi racconti adatti ai più giovani sui valori fondamentali dell’umanità. Biografia dell'autoreRoberto Bianchi Roberto Bianchi, senese e amante della Maremma, dove risiedeva, è stato dottore in psico-pedagogia. Ha scritto numerose fiabe per bambini e testi per ragazzi. Con le Edizioni il Ciliegio, collana “regioni e favole”, ha pubblicato: Liguria. La lanterna magica; Veneto. La gondola volante;Lombardia. La bella Madonnina; Abruzzo. L’orso piedone; Piemonte. Gianduia dalla lingua arguta; Lazio. Le statue parlanti. Per la collana “giocare coi classici”: I promessi conviventi;L’Odissea del precariato. Inoltre: L’età della pietra; Obama e le sfide del futuro. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.