Alina Rizzi
Alina Rizzi è nata a Erba (CO). Giornalista e scrittrice, si dedica da sempre a realizzare iniziative rivolte alla valorizzazione del mondo femminile. Ha vinto premi letterari e partecipato a diverse antologie, l’ultima americana: La dolce vita (Running Press, 2013). Ha pubblicato: Amare Leon (Pizzo Nero Borelli, da cui il regista Tinto Brass ha tratto il film Monamour), Ritratti (Edizioni ConTatto), Passione sospesa e Donne di cuori (Pizzo Nero Borelli), Come Bovary (TravenBook), Natascha e il lupo, drammaturgia in Io e l’altra (Edizioni Joker). In versi: Rossofuoco (Lietocolle), Il frutto sillabato (Dialogo), Dio e la bambina (Quaderni di Orfeo), Tu sei uno (Signum Edizioni d’Arte), From Mogador (Dialogo), La danza matta, poesia 2000-2010 (Ismecalibri), E venne il tempo (Alla Pasticceria del Pesce), tre plaquette nelle edizioni del Pulcinoelefante. Il suo blog è costruzionivariabili@blogspot.it.
Titoli dell'autore
Bambino mio - Quello che le madri non dicono
Alina Rizzi
formato:
![]() Il tema di questa raccolta di racconti brevi è la maternità, guardata fuori da ogni retorica.
La maternità così come le donne non hanno l'abitudine di raccontarla, per pudore o per timore di essere giudicate severamente
€ 14,00
€ 7,00 |