Maria Gabriella Anania
Maria Gabriella Anania nasce a Cantù, dove esercita la libera professione di psicologa psicoterapeuta. Collaboratrice giornalistica dal 1984, ha pubblicato Psico guida alla guida. Manuale informativo per circolare con la... testa (Dialogo libri, 2004), Trame di vita quotidiana (Enzo Pifferi Editore, 2006), presentato a “Parolario” nel 2007, Dottore, nostro figlio ha l’adolescenza (Dialogo libri, 2008), Psicologa e giornalista risponde ai lettori (Edizioni il Ciliegio, 2012) e Filastrocche che ai sogni della notte apron le porte (Edizioni il Ciliegio, 2015), che ha ricevuto la menzione speciale della giuria del Premio Letterario “Comoinrosa 2015” e che è stato premiato al Concorso Letterario Nazionale “La Fiabastrocca 2016”. È alla sua sesta pubblicazione.
Titoli dell'autore
Una favola, la più bella di tutte
Maria Gabriella Anania
formato:
![]() Queste pagine calde e avvolgenti raccontano l’amore carezzevole dei nonni capaci di dilettare i propri nipoti con immensa e insostituibile amorevolezza anche quando narrano delle semplici favole che si tingono di indelebile straordinarietà.
€ 14,00
|
Filastrocche che ai sogni della notte apron le porte
Maria Gabriella Anania
formato:
![]() CATEGORIA: “GIOCATTOLI SONORI”(Gianni Rodari)
INDICAZIONI TERAPEUTICHE: Favoriscono il sonno se somministrate la sera prima di coricarsi
Contribuiscono al superamento di piccole paureSono indicate per lo sviluppo cognitivoAiutano lo sviluppo del linguaggioSviluppano la fantasia e la creativitàAlleviano la noia e la solitudinePotenziano la memoriaDivertono moltoCONTROINDICAZIONI: Nessuna riscontrata dall'antichità sino ad oggi.
PRECAUZIONI: Somministrarle recitandole e/o cantandole già dai primi mesi di vita, in quanto aiutano la formulazione delle prime parole.
DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE: Si raccomanda una posologia giornaliera: mattina, pomeriggio, sera.Stabilire una serena atmosfera.Trovare la giusta intonazione.Arricchire il tutto con gesti affettuosi, coccole e baci senza avarizia.
DURATA DEL TRATTAMENTO: Dalla nascita sino all'età adulta compresa.
SOVRADOSAGGIO: Non sono stati descritti nell'uomo sindromi da sovradosaggio.
€ 13,50
|
Psicologa e giornalista risponde
Maria Gabriella Anania
formato:
![]() Dalla raccolta della corrispondenza tra i lettori del quotidiano "La Provincia di Como" e la dottoressa Anania nella rubrica "L'angolo della psicologa" nasce un libro di domande e risposte sui temi più svariati: dalla famiglia ai rapporti interpersonali, dal lavoro a molto altro ancora. Un prezioso "manuale" che offre un punto di vista qualificato sui problemi della vita di ogni giorno.
Con grande competenza, capacità di comunicazione e ascolto, Maria Gabriella Anania mette al servizio dei suoi affezionati lettori la considerevole esperienza professionale maturata sul campo.
Ogni appuntamento è l'occasione per regalare a chi chiede il suo parere risposte semplici e chiare, capaci di offrire, sia a chi vive un particolare momento di disagio sia a chi affronta le comuni difficoltà della vita quotidiana, un punto di vista diverso e competente su ciò che preoccupa o fa soffrire.
I temi trattati sono moltissimi, tanti quanti gli spunti offerti dai lettori attraverso le loro numerose domande: si va dai rapporti interpersonali o di coppia ai problemi sul lavoro, dai quesiti che riguardano il ruolo di genitori a quelli che interessano la sfera più personale e intima di ciascuno.
€ 15,00
€ 13,50 |