Ciliegine dai 3 ai 6 anni
Gervaso - Bradipo ficcanaso
Maurizio Giannini
formato:
Una filastrocca dedicata a Gervaso, bradipo curioso che, intravedendo una città lontana che confina con la foresta amazzonica dove vive, si incammina per andarla a vedere. Il viaggio dura più di un anno, data la lentezza del bradipo, e in città Gervaso trova cose e persone che lo incuriosiscono, ma anche tanto smog. Gli capita inoltre una brutta avventura che gli farà decidere di tornare nel suo habitat: ha capito che la foresta è molto meglio della città!
Alla fine della filastrocca, una descrizione degli animali della foresta amazzonica nominati nel testo
€ 12,00
|
La banda delle scope
Teresa Capezzuto
formato:
Spolverina, Ramazzella, Lucidina, Splendida, Spazzolina, Rotolina e Giravolta sono sette scope, sette sorelle buffe e divertenti, che tutti i giorni si prendono cura della strana casa dove abitano e del paese di Saggina. Ogni scopa, a suo modo, sarà compagna di pulizia e igiene, strappando ai bambini e alle bambine un grande sorriso. La banda delle scope è una fiaba moderna per compiere una missione molto speciale, in modo allegro e creativo, ispirando comportamenti sani e responsabili per sé e per gli altri.
€ 12,00
|
Ho vinto io!
Rosa Tiziana Bruno
formato:
Ma dove nascono le paure? E dove muoiono?
Nulla, non si sa proprio nulla. L’unica cosa certa è che ogni tanto, d’improvviso, saltano fuori. Troppo complicato provare a cancellarle. E poi, diciamolo, le paure potrebbero tornare utili in alcune occasioni. Quello che ci occorre è un trucco per tenerle a bada, accanto a noi, ma senza più pungiglione.
Un libro che aiuta, con delicatezza e con il sorriso, ad affrontare le proprie paure.
€ 12,00
|
Mi sono davvero offesa!
Luisa Scopigno, Elisa Vincenzi
formato:
Illustrazioni giocose e testo divertente che punta sull’ironia, e sull’autoironia, per trattare un tema importante e piuttosto inusuale nei testi destinati ai piccoli lettori: ciò che prova chi viene ferito dai commenti altrui, talvolta in realtà meno offensivi di quanto vengono percepiti.
A stemperare con un sorriso il risentimento della piccola protagonista del racconto, un finale decisamente a sorpresa.
€ 12,00
|
Cirillo, il mio coniglio
Cinzia Praticelli
formato:
Cirillo è il coniglio del bimbo protagonista della storia, un coniglio che ha paura di tutto: di una piccola mosca, ma anche delle farfalle, dei ragnetti e naturalmente delle ombre e di quando qualcuno alza la voce. Gli amici lo prendono in giro e il bimbo stesso, talvolta, non capisce questi suoi timori. Un racconto sulle piccole paure, e sulla possibilità di accettarle e superarle.
€ 12,00
|
La voglio con sale e con olio
Lunapolpetta
formato:
E se a tutti i bambini venisse proibito di mangiare l’insalata. Come reagirebbero? Forse inizierebbero a considerarla una vera delizia. Un testo simpaticissimo che dell’insalata mette in evidenza tutte le caratteristiche migliori.
€ 12,00
|
Il trattore di Zio Gastone
Franca Monticello
formato:
Una mattina, Gianni si sveglia a causa di un rumore che viene da fuori. Spalanca la finestra e vede un trattore grosso che attraversa il prato. Con sorpresa, scopre che a guidarlo è zio Gastone, allora corre da lui e sale su quel mezzo potente. Guarda il mondo da lassù e si sente invincibile. Guidare il trattore è un suo sogno, ma lo realizzerà da grande; per ora si eserciterà col trattorino a pedali.
€ 12,00
|
Il fantasma, la balena e il sogno nel cassetto
Chiara Bolometti
formato:
In un luogo chiamato “Chissà Dove” vivono tre bambini. In una casa profumata abita Daniele con la sua famiglia, lì qualcuno dice che ci sia anche un fantasma; in una casa che odora di mare abita Giona, che ha letto di un uomo con il suo stesso nome inghiottito da una balena; in una casa che sa di legno abita Caterina, una bimba minuta che coltiva sogni nei cassetti.
Immaginazione, timori, desideri e illustrazioni suggestive per una lettura all’insegna della fantasia.
€ 12,00
|
Nel paese di “Che tempo fa”
Elisabetta Gelli
formato:
Nel paese magico di “Che tempo fa”, le case non hanno i tetti, ma enormi ombrelli che si aprono o si chiudono a seconda del tempo brutto o bello. Zeffiro e Solleone sono i draghi custodi del tempo e Isabò, loro amica, è una ragazzina un po’ speciale, con un grande desiderio nel cuore: regalare a tutti i bambini del mondo un sogno accompagnandoli, mese per mese, tra i sentieri del paese magico.
€ 12,00
|
La nonna e le parole farfalla
Francesca Mascheroni
formato:
Da un po’ di tempo, le parole fanno dei dispetti alla nonna di Martina: quando fa per dirle volano via, come se fossero farfalle. Martina comincia a preoccuparsi: e se alla fine volassero via tutte quante e la nonna si dimenticasse persino del suo nome, e di lei? Per fortuna, non sarà così. Perché ci sono cose, come l’amore, che non hanno bisogno di parole.
€ 12,00
|
Capitano bagnato
Elisa Vincenzi
formato:
Ai bambini può capitare di fare la pipì a letto durate la notte. Le cause possono essere molte, l’effetto uno solo: il disagio al risveglio. Questa spiacevole situazione vissuta dal piccolo si accompagna spesso, soprattutto se gli episodi sono ricorrenti, alle difficoltà da parte dei genitori, in bilico tra la consapevolezza di non dover colpevolizzare e la necessità di trovare una soluzione.
L’enuresi notturna viene raccontata in questo libro con la schiettezza semplice della verità e la leggerezza della narrazione fantastica, offendo spunti molto utili e concreti per affrontare con successo il problema.
€ 12,00
|
Sissi, Gigetto e il Natale perfetto
Livia Rocchi
formato:
Tornano Sissi e Gigio in un nuovo divertente racconto in rima. Sono impegnatissimi a compilare la lista dei regali che desiderano per Natale. Capiranno che il vero spirito delle feste è stare tra i propri cari condividendo ciò che si ha
€ 12,00
|










