Ciliegine dai 3 ai 6 anni
L’inizio di un’amicizia speciale
Giulia Bori
formato:
![]() Gingo è un elefantino, ama la natura e ogni essere vivente, proprio come le formichine che dalle enormi zampe della sua famiglia e dei suoi simili vuole proteggere.
Tra Gingo e una formichina nascerà un’amicizia speciale.
€ 12,00
|
Che fine hanno fatto i Sette Nani?
Gabriella Arcobello
formato:
![]() L’autrice, esperta di problematiche psicopedagogiche, è fermamente convinta che l’amore per le fiabe da parte dei bambini di oggi, pur tanto attratti dalla tecnologia, sia sempre vivo. Nel suo racconto, immagina quello che accadrebbe ai personaggi di una delle fiabe classiche più note, i Sette Nani, se vivessero nella nostra epoca. Questo spunto dà l’occasione per trattare, seppure in modo velato, tematiche importanti quali i problemi di linguaggio, socializzazione, esclusione e altro ancora.
€ 12,00
|
Io c’ero
Alessia Colombo
formato:
![]() In questo libro scritto come fosse una lettera, un gatto racconta al suo piccolo amico umano com’era la vita prima e subito dopo che il bambino nascesse. Gli mostra così cosa significa far parte di una famiglia: l’importanza della condivisione e del tempo passato insieme, sia nei momenti belli che in quelli più difficili, rende più forti e fa sentire amati.
€ 12,00
|
Giada - la rana che amava le fiabe
Franca Monticello
formato:
![]() “In un piccolo stagno, all’interno di un parco pubblico, viveva una rana verde. Niente di strano, tutte le rane sono verdi, ma lei era di un verde più brillante delle altre e per questo l’avevano chiamata Giada…”
Dalla fantasia della bravissima Franca Monticello, una storia che piacerà ai piccoli lettori: per imparare che l’amore, davvero, può trasformare tutto.
€ 12,00
|
Sissi e Gigetto - dallo spazio con affetto
Livia Rocchi
formato:
![]() Dopo l’avventura di Sissi Pissipissi, Sissi e Gigetto ballano, cantano e suonano con grande successo, quindi decidono di diventare delle star. Iniziano a fare provini, ma cadono nelle mani di un tizio losco che, promettendo successo, vuole farli sparare in aria da un cannone. I gatti fuggono dalle sue grinfie, ma una serie di buffi incidenti li catapulta niente meno che nello spazio. Mentre si divertono a viaggiare tra i corpi celesti e ad assaggiare la luna, il tizio della TV li raggiunge e vuole riportarli indietro per costringerli a una vita di tournée, interviste ed esibizioni. Sissi e Gigetto rifiutano: c’è troppo da esplorare nel mondo vero, per farsi rinchiudere nel mondo dello spettacolo!
€ 12,00
|
Pimpinello - l’asinello che non sapeva ragliare
Anna Maria Civati
formato:
![]() Pimpinello è un asinello che non sa ragliare. Scandendo i giorni della settimana, si rivolge agli animali che incontra in cerca d’aiuto. Un invito delicato ed efficace ad avere fiducia nelle proprie capacità, senza mai scoraggiarsi.
€ 12,00
|
Pim
Sandra Dema
formato:
![]() Una storia semplice e fantasiosa per avvicinare i bambini, in modo giocoso, alle prime esperienze di narrazione autobiografica con l’aiuto delle immagini.
Protagonista è la famiglia POM, il cui mondo è fatto tutto di morbidi pompon e la cui lingua è il pomponiano: la pomasa è la casa, le pomanze le stanze, il pomotto il salotto…
Un libro per sorridere dalla prima all’ultima pagina.
€ 13,00
|
Valentina e Scarlett
Valentina Russo
formato:
![]() Valentina è la bambina più zuccherosa del pianeta. Ama ballare, cantare e da grande vuole fare l’artista. Condivide tutto con la sua migliore amica, Scarlett, una deliziosa cagnolina.
I loro cuori sono uniti un amore grandissimo, più grande anche delle marachelle che Scarlett combina.
€ 12,00
|
Gino Capriccino e i calma-trucchi
Giorgia Cozza
formato:
![]() Sono l’incubo della maggior parte dei genitori: i capricci. La storia di Gino Capriccino parla proprio della fatica vissuta dal bambino in quei momenti e dei trucchi-anti-capricci che potrebbero aiutarlo.
Un libro pensato per i più piccoli, che regala loro una storia, ma anche alcuni spunti utili per tutta la famiglia.
€ 13,00
|
Nerino e la soffitta
Alessia Bogdanich
formato:
![]() Nella soffitta di un alto palazzo vive un ragnetto tutto nero. Il suo nome è Nerino e il suo desiderio è non essere più solo. Ogni volta che sente un rumore, però, si rintana impaurito in un buchino ancora più scuro di lui. Finché un giorno arriva una misteriosa e bellissima gattina bianca con dei golosi biscotti.
Una piccola storia in cui l’amicizia vince il timore di aprirsi e la solitudine.
€ 13,00
|
Quanto è alto?
Giulia Valentina Poggio
formato:
![]() “Il tavolo della cucina è più alto di me.”
Una bimba si guarda attorno e il gioco delle prospettive e delle altezze è molto diverso da quello che può percepire un adulto.
Questo racconto è la carrellata di ciò che gli occhi dei piccoli notano, dal loro punto di vista, nella vita di tutti i giorni: tutto diventa un po’ più alto.
€ 13,00
|
La parrucca della mamma
Francesca Mascheroni
formato:
![]() La mamma ha una malattia e, per curarla, dovrà prendere una medicina che le farà cadere i capelli. Sarà la piccola Alice, insieme al papà, ad aiutarla a scegliere la parrucca che dovrà indossare. Un passaggio delicato si trasforma in un momento di intimità, di affetto, di gioco, che darà l’occasione ad Alice e alla sua mamma di condividere un segreto che le accompagnerà in questi mesi difficili.
Un libro speciale, che tratta un argomento inedito; uno strumento prezioso per avvicinare con delicatezza i più piccoli al tema della malattia.
€ 13,00
|