Davide Cabassa
Davide Cabassa
autore
Edizioni Il Ciliegio
Vive a Parma, dove insegna filosofia al Liceo delle scienze umane "Albertina Sanvitale".
Ha pubblicato: Il segreto di Milena. Lettere di un prof ai suoi studenti (2003); La ragazza che sorrideva alla luna (2004); Il segreto di Milena. Lettere degli studenti al loro prof (2006); Il coraggio di amare chi è diverso. Storie di persone in coma e diversamente abili (2008), nel 2016, ha pubblicato, con la casa editrice Il Ciliegio, il saggio La rabbia e la gioia d’insegnare. La scuola delle emozioni è il suo secondo libro. I fondi raccolti con queste pubblicazioni sono stati devoluti dall’autore a sostegno di persone in coma o con gravi problemi di salute.I fondi raccolti con queste pubblicazioni sono stati devoluti dall’autore a sostegno di persone in coma o con gravi problemi di salute.
Ha pubblicato: Il segreto di Milena. Lettere di un prof ai suoi studenti (2003); La ragazza che sorrideva alla luna (2004); Il segreto di Milena. Lettere degli studenti al loro prof (2006); Il coraggio di amare chi è diverso. Storie di persone in coma e diversamente abili (2008), nel 2016, ha pubblicato, con la casa editrice Il Ciliegio, il saggio La rabbia e la gioia d’insegnare. La scuola delle emozioni è il suo secondo libro. I fondi raccolti con queste pubblicazioni sono stati devoluti dall’autore a sostegno di persone in coma o con gravi problemi di salute.I fondi raccolti con queste pubblicazioni sono stati devoluti dall’autore a sostegno di persone in coma o con gravi problemi di salute.
Titoli dell'autore
Una sera d’estate tornerò da te
Davide Cabassa
formato:
![]() Nella Bologna degli anni Novanta, Daniele è perdutamente innamorato della giovane Elisa, la sorella minore della sua fidanzata. Un giorno Elisa sparisce nel nulla in seguito a un’aggressione: inizia una storia complessa e misteriosa.
€ 14,00
|
La gioia d'imparare ad essere se stessi - La scuola delle emozioni
Davide Cabassa
formato:
![]() L’autore, Davide Cabassa, è un professore di liceo che ha instaurato con i suoi studenti un metodo didattico basato sul dialogo. In questo libro racconta la sua esperienza di insegnante attraverso variegati testi: scritti in prima persona da lui stesso e tratti dai temi e dalle lettere dei suoi studenti.
L’obiettivo dell’autore è di costruire un ponte tra l’insegnante e lo studente, superando la distanza dei ruoli.
€ 13,00
|
La rabbia e la gioia d'insegnare
Davide Cabassa
formato:
![]() L’autore espone un metodo didattico centrato sul dialogo educativo per favorire l’istruzione e la crescita non solo attraverso nozioni e idee, ma anche emozioni e reciprocità.
€ 13,00
|