Emozioni
I gerani della nonna
Francesca Mascheroni, Michela Stefanelli
formato:
La nonna non c’è più, è “volata in cielo”, così ha detto la mamma. La piccola Elena, però, fatica a capire che cosa significhi. Soprattutto, non riesce ad abituarsi a questa assenza: cerca la nonna dappertutto, in ogni stanza della casa. In ciascuna, ritrova i tanti momenti trascorsi con lei, rivive le cose fatte insieme, le risate, gli insegnamenti, le confidenze. Infine, sarà proprio il grande affetto che le legava a farle trovare il modo per tornare a essere serena e per sentire di nuovo la nonna accanto a sé.
€ 12,00
|
Brilla, illumina e risplendi!
Maria Mariano, Vanessa Policicchio Rizzoli
formato:
Piccola Stella è nata così: piccola. È la più piccola di tutti gli astri del cielo.
Amareggiata ma molto risoluta, decide di mettersi in cammino per scoprire il motivo per cui è così piccina, andando a chiedere alla stella più saggia di tutto il cielo: Stella Balena.
Inizia così l’avventuroso viaggio che la porterà a scoprire che la grandezza di ognuno di noi non corrisponde e non dipende dalla nostra grandezza fisica e che, a volte, lo scopo della nostra esistenza è molto più importante di quanto si possa immaginare.
€ 13,00
|
Il bosco di Olly
Elisa Vincenzi
formato:
L’orsetto Olly non riesce a esternare le proprie emozioni: saltare di gioia quando è felice, piangere quando è triste, gridare quando è arrabbiato. Decide allora che, ogni volta che proverà un’emozione, coltiverà una pianta o un fiore. Così facendo, si trova presto immerso in un bellissimo bosco.
Un incoraggiamento a dire ciò che si sente dentro, fin da piccoli, perché ogni emozione è legittima e trovare il modo di esternarla porta frutto.
€ 12,00
|
Vorrei la luna nel mio orto
Eleonora Pace
formato:
Il procione Giulio non ama le mele, le pesche, le fragole… nel suo orto coltiva solo meloni. Di questi frutti ammira la forma regolare e incantevole, ma si dispiace del fatto che non siano mai perfetti quanto la luna. Una notte, un gran temporale riduce i meloni in pezzi. È solo allora che Giulio, alzando una fetta del suo frutto preferito, si accorge che è uguale allo spicchio di luna che si staglia nel cielo. Talvolta, proprio quando tutto sembra perduto, cambiare punto di vista aiuta a trovare ciò che con tanto impegno si voleva ottenere.
€ 12,00
|
Scheletro Femore
Anna Maria Civati, Maria Mariano
formato:
La nuova opera di Anna Maria Civati, arricchita dalla bellissime illustrazioni di Maria Mariano, si colloca perfettamente nell’atmosfera di Halloween, non per spaventare però, bensì proprio per esorcizzare le paure. A fare da guida in questa avventura nel paese delle Paure Bau è Scheletro Femore. I lettori si imbatteranno insieme a lui in tre mostri davvero strani e, alla fine del racconto, potranno decidere chi dovrà essere eletto Mister Mostro.
€ 12,00
|
Corri, corri Alì
Alessandra Cerretti, Albertina Neri
formato:
La storia di Alì inizia sullo sfondo di un paese in guerra. Per scappare dallo scoppio delle bombe, e indossando spesso un completino verde da atleta che la mamma gli ha regalato, impara a correre sempre più velocemente. Un giorno, però, deve salire su una barca per andare in un luogo lontano dove scoprirà la gioia di correre per sport e non più per fuggire.
Splendide illustrazioni e una storia intensa, che racconta l’atrocità della guerra e la forza della speranza
€ 12,00
|
Ciao, mi chiamo Carlotta
Francesca Russo, Liliana Sghettini
formato:
Un libro sul bullismo, scritto da un punto di vista diverso dal solito. Con la consueta delicatezza e con grande senso di responsabilità, l’autrice tratteggia il caso eccezionale in cui a mettere in atto comportamenti irrispettosi, e inattesi, non sono i coetanei bensì l’insegnante.
Nella conclusione positiva dell’opera è la chiave di lettura risolutiva del testo, ovvero l’importanza di riferire il proprio disagio per essere aiutati a superare qualsiasi problema.
La forma narrativa del diario risulta particolarmente leggibile e le illustrazioni rendono ancora più curata e coinvolgente l’opera.
€ 10,00
|
Come stai?
Alessandra Pagano
formato:
Un coloratissimo libro dedicato ai più piccoli, per raccontare emozioni, atteggiamenti, modi di essere e situazioni che ogni bimbo può sperimentare abitualmente: “Sono felice: è il mio compleanno”, “Sono simpatica: mi piace scherzare”, ma anche “Sono arrabbiato”, “Sono triste” e altro ancora. Le immagini che si affiancano ai testi sono semplici e hanno tratti distintivi di ciascuna emozione immediatamente riconoscibili.
Un libro da sfogliare e sfogliare di nuovo, da leggere e rileggere per trovare tra le pagine ciò che si prova.
€ 12,00
|
Ho vinto io!
Rosa Tiziana Bruno
formato:
Ma dove nascono le paure? E dove muoiono?
Nulla, non si sa proprio nulla. L’unica cosa certa è che ogni tanto, d’improvviso, saltano fuori. Troppo complicato provare a cancellarle. E poi, diciamolo, le paure potrebbero tornare utili in alcune occasioni. Quello che ci occorre è un trucco per tenerle a bada, accanto a noi, ma senza più pungiglione.
Un libro che aiuta, con delicatezza e con il sorriso, ad affrontare le proprie paure.
€ 12,00
|
Mi sono davvero offesa!
Luisa Scopigno, Elisa Vincenzi
formato:
Illustrazioni giocose e testo divertente che punta sull’ironia, e sull’autoironia, per trattare un tema importante e piuttosto inusuale nei testi destinati ai piccoli lettori: ciò che prova chi viene ferito dai commenti altrui, talvolta in realtà meno offensivi di quanto vengono percepiti.
A stemperare con un sorriso il risentimento della piccola protagonista del racconto, un finale decisamente a sorpresa.
€ 12,00
|
Il Ponte delle Stelle
Mirko Montini
formato:
Al di là di un ponte, vivevano persone felici. Il Capo della città, invece, non rideva mai e il sorriso di quelle persone lo infastidiva a tal punto che promulgò una legge: chi viveva oltre il ponte doveva portare una stella sui vestiti, in modo tale da essere sempre ben riconoscibile…
€ 13,00
|
La nonna e le parole farfalla
Francesca Mascheroni
formato:
Da un po’ di tempo, le parole fanno dei dispetti alla nonna di Martina: quando fa per dirle volano via, come se fossero farfalle. Martina comincia a preoccuparsi: e se alla fine volassero via tutte quante e la nonna si dimenticasse persino del suo nome, e di lei? Per fortuna, non sarà così. Perché ci sono cose, come l’amore, che non hanno bisogno di parole.
€ 12,00
|










