Emozioni
Due case per me
Elisa Vincenzi
formato:
![]() La storia, raccontata in prima persona, di un bambino che assiste alla separazione dei genitori. Dai primi momenti di smarrimento, all’incapacità di riconoscere e gestire le emozioni, fino al momento in cui i genitori trovano un accordo.
Un aiuto per chi si trova ad affrontare il difficile passaggio della separazione.
€ 12,00
|
Stelle in viaggio
Maria Cappello
formato:
![]() Un tema di grande attualità presentato ai bambini in modo semplice, toccante e poetico; il racconto per immagini di un lungo percorso da affrontare nella speranza di vedere in cielo i gabbiani, segnale che la terra d’approdo è vicina. Stelle in viaggio in cerca di speranza.
€ 12,00
|
Che fine hanno fatto i Sette Nani?
Gabriella Arcobello
formato:
![]() L’autrice, esperta di problematiche psicopedagogiche, è fermamente convinta che l’amore per le fiabe da parte dei bambini di oggi, pur tanto attratti dalla tecnologia, sia sempre vivo. Nel suo racconto, immagina quello che accadrebbe ai personaggi di una delle fiabe classiche più note, i Sette Nani, se vivessero nella nostra epoca. Questo spunto dà l’occasione per trattare, seppure in modo velato, tematiche importanti quali i problemi di linguaggio, socializzazione, esclusione e altro ancora.
€ 12,00
|
Io c’ero
Alessia Colombo
formato:
![]() In questo libro scritto come fosse una lettera, un gatto racconta al suo piccolo amico umano com’era la vita prima e subito dopo che il bambino nascesse. Gli mostra così cosa significa far parte di una famiglia: l’importanza della condivisione e del tempo passato insieme, sia nei momenti belli che in quelli più difficili, rende più forti e fa sentire amati.
€ 12,00
|
Giada - la rana che amava le fiabe
Franca Monticello
formato:
![]() “In un piccolo stagno, all’interno di un parco pubblico, viveva una rana verde. Niente di strano, tutte le rane sono verdi, ma lei era di un verde più brillante delle altre e per questo l’avevano chiamata Giada…”
Dalla fantasia della bravissima Franca Monticello, una storia che piacerà ai piccoli lettori: per imparare che l’amore, davvero, può trasformare tutto.
€ 12,00
|
Pimpinello - l’asinello che non sapeva ragliare
Anna Maria Civati
formato:
![]() Pimpinello è un asinello che non sa ragliare. Scandendo i giorni della settimana, si rivolge agli animali che incontra in cerca d’aiuto. Un invito delicato ed efficace ad avere fiducia nelle proprie capacità, senza mai scoraggiarsi.
€ 12,00
|
Carlotta a metà
Greta Croci
formato:
![]() Ogni volta che Carlotta si guarda allo specchio accade una cosa bizzarra: vede la sua immagine solo a metà. È semplicemente colpa dei suoi occhi o è proprio vero quello che vede? E l’altra parte dove sarà finita?
€ 13,00
|
Gino Capriccino e i calma-trucchi
Giorgia Cozza
formato:
![]() Sono l’incubo della maggior parte dei genitori: i capricci. La storia di Gino Capriccino parla proprio della fatica vissuta dal bambino in quei momenti e dei trucchi-anti-capricci che potrebbero aiutarlo.
Un libro pensato per i più piccoli, che regala loro una storia, ma anche alcuni spunti utili per tutta la famiglia.
€ 15,00
|
Quanto è alto?
Giulia Valentina Poggio
formato:
![]() “Il tavolo della cucina è più alto di me.”
Una bimba si guarda attorno e il gioco delle prospettive e delle altezze è molto diverso da quello che può percepire un adulto.
Questo racconto è la carrellata di ciò che gli occhi dei piccoli notano, dal loro punto di vista, nella vita di tutti i giorni: tutto diventa un po’ più alto.
€ 13,00
|
Cade un dente… sono più grande
Tullia Larese Roia
formato:
![]() Un racconto in versi che parla della perdita del primo dentino, protagonista della storia. È il dente, infatti, che scrive una lettera al suo “padroncino” per ringraziarlo dell’ospitalità nella sua bocca.
€ 12,00
|
La parrucca della mamma
Francesca Mascheroni
formato:
![]() La mamma ha una malattia e, per curarla, dovrà prendere una medicina che le farà cadere i capelli. Sarà la piccola Alice, insieme al papà, ad aiutarla a scegliere la parrucca che dovrà indossare. Un passaggio delicato si trasforma in un momento di intimità, di affetto, di gioco, che darà l’occasione ad Alice e alla sua mamma di condividere un segreto che le accompagnerà in questi mesi difficili.
Un libro speciale, che tratta un argomento inedito; uno strumento prezioso per avvicinare con delicatezza i più piccoli al tema della malattia.
€ 13,00
|
Mary, la baby sitter
Dario Gallazzi
formato:
![]() In assenza di mamma e papà, Manuel viene affidato a Mary, una nuova baby-sitter. All’inizio la diffidenza non manca: Manuel è un po’ timido. Mary però, con dolcezza e pazienza, segue incuriosita i suoi giochi e crea con lui una complicità che li renderà molto uniti.
Un libro allegro e colorato, per aiutare i bimbi ad accettare con serenità una presenza spesso indispensabile in famiglia.
€ 13,00
|