Lo scudo e il pozzo
![]() |
€ 12,00
EUR
Spedito in 2 giorni
|
Informazioni importantiOrdinando il libro, riceverai il pdf della scheda didattica con attività, giochi e strumenti didattici interdisciplinari.
La scheda didattica è uno strumento che fornisce alcuni spunti per poter svolgere attività e laboratori con i bambini, nel piccolo e grande gruppo.
Sarà ovviamente cura dell’adulto condurre la riflessione secondo le diverse età dei lettori. |
|
Descrizione Commenti dei lettori |
In un immaginario villaggio delle origini, Zakaru e Ayna lottano per salvare la loro tribù. Nella storia si affiancano due lingue, l’italiano e l’inglese, ma si intrecciano soprattutto due linguaggi: quello comune e quello dell’autismo.
L’auspicio è che questo libro contribuisca a far conoscere l’autismo come un modo diverso di essere e di ragionare, una biodiversità umana che, se incontra comprensione e sostegno, può divenire risorsa. Media voto:
![]()
Rc
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 03.06.2020 09:03
La necessità di vedere, ascoltare e capire chi parla il linguaggio diverso dell'autismo emerge con forza dalla semplicità della storia: il dolce coraggio di Zakaru e Anya fanno empaticamente da traino in questo percorso. Vivida l'ambientazione descritta con un linguaggio delicato ma capace di far percepire suoni, odori e colori dell'Africa.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.