Edizioni Il Ciliegio
Il fabbricante di colori
Daniela Ballardini
formato:
![]() Il pianeta Gaia è travolto dal caos e dalla paura. I saggi Mastri Cromai incaricano un gruppo di ragazzi dei Reami d’Oriente di viaggiare nelle varie regioni del pianeta per riportare ordine e armonia e ristabilire l’equilibrio. Per farlo dovranno usare i Colori Vivi, ottenuti tramite la struttura dell’Alchimista, capace di arricchirli di energia luminosa. Solo Amro, il fabbricante di colori, conosce i segreti dell’Alchimista e sarà lui a guidare i giovani nella loro missione. Inizia così per il gruppo un’avventura in cui si avvicendano paesaggi diversi, incontri sorprendenti, pericoli in agguato e colpi di scena
€ 17,00
|
Dieci anni dopo - Libro primo
Michael Gibbs
formato:
![]() Tre amici si apprestano a sostenere l’esame di maturità e a vivere un’estate entusiasmante. Francesco, promessa del nuoto, sogna le Olimpiadi. Fulvio, musicista e spirito libero, è indeciso su quale strada intraprendere. Stefania, studiosa, desidera laurearsi e insegnare. I loro sogni si scontreranno in un dramma che cambierà per sempre le loro vite insieme a quella di Giacomo, un ragazzo taciturno e inquieto. Intanto, in varie parti del mondo, altri ragazzi affrontano scelte diverse: Frank parte in barca a vela, Isabel studia come ricercatrice, Eva diventa una modella, Daniel entra nei Navy SEAL, suo fratello Martin inizia l’università e Jennifer si trasferisce in Nuova Zelanda. I percorsi di tutti loro finiranno in qualche modo per incrociarsi.
€ 23,00
|
L’ultima regina
Chiara Scarpitta
formato:
![]() Nel regno di Elberas, dal matrimonio tra il principe Aurisio Kindreik e la figlia della Luna Menulis ha origine una stirpe dotata di poteri magici che si succede in linea femminile.
Diverse generazioni dopo, la piccola principessa Estel, rimasta orfana, diventa regina a soli otto anni, affiancata dal principe Krales, suo fratello maggiore.
La pace nel regno viene spezzata il giorno in cui Zirfis, la principessa oscura estromessa dal potere molti anni prima, ricompare e pone a Estel un ultimatum: la resa incondizionata e pacifica o la guerra. La regina sceglie di combattere e viene colpita a morte, ma la magia la riporta in vita. La situazione è incerta e pericolosa ed Estel, logorata da sentimenti contrastanti, si troverà di fronte a tre opzioni di futuro determinate dalle sue scelte. Perché non possono esservi due lune nello stesso cielo.
€ 17,00
|
L’isola dei gabbiani e l’arrivo dei pirati
Giuseppe Carfagno
formato:
![]() L’autore aveva già raccontato, nella sua opera L’isola dei gabbiani, il luogo che fa da sfondo a questa nuova avventura. Tornano i personaggi conosciuti e amati dai giovani lettori: Eno, Stek, Spritz, Isa, Agly e Ciro. Questa volta sono alle prese con tanti pericolosi pirati che portano con sé casse piene di tesori. Per salvare l’isola, servirà anche l’aiuto dello scrittore Giuseppe e della disegnatrice Valeria.
€ 10,00
|
Il custode del museo
Michele Vespini
formato:
![]() Nel 2045, per garantire l’apertura e far aumentare il numero dei visitatori senza spendere troppo, non sono più gli esseri umani a occuparsi dei musei, bensì i robot. Il custode del Museo archeologico del Cedenese (ospitato nel Palazzo della Comunità di Serravalle, a Vittorio Veneto) è l’androide Pietro e questo bellissimo testo racconta la storia del suo rapporto con il vecchio libraio Abele Rotolo. I due condivideranno l’amore per la lettura e si aiuteranno a vicenda in tante occasioni.
Un racconto sui sentimenti, sull’empatia, sulla forza dirompente dell’amicizia.
€ 9,00
|
La bottega del tempo
Maria Mariano
formato:
![]() Ciò che rende felice Marta è sentire una bella fiaba. I suoi genitori, come spesso accade agli adulti, non hanno però molto tempo per leggerle delle storie. Per fortuna Marta scopre la bottega del tempo, un luogo nel quale, in cambio di giocattoli, i bambini possono ricevere un barattolo di tempo. Da quando la piccola frequenta quell’insolito luogo, finalmente mamma e papà leggono più spesso per lei.
Un racconto illustrato suggestivo e poetico, già vincitore del primo premio al concorso internazionale “Città di Schwanenstadt”.
€ 14,00
|
Mi piace tanto
Teresa Capezzuto
formato:
![]() Giocare piace tanto quando bambini e bambine si tuffano in rocambolesche avventure. Meglio se insieme agli amici, anche a quattro zampe! Servono fantasia e immaginazione, ci vogliono creatività e coraggio.
Un travolgente racconto in rima che diverte, accende la curiosità e apre gli orizzonti, nella sua scoppiettante varietà fra esperienze quotidiane e situazioni fantastiche, dove ci si mette alla prova come intraprendenti supereroi.
€ 14,00
|
Carne al vado
Massimiliano Morescalchi
formato:
![]() L’autore, in questo romanzo, racconta la vita
avventurosa del giovane partigiano Geremia
Zucchi, che dopo essere fuggito dal suo paese
natale in seguito a un cruento e sconvolgente
episodio, viaggia in tutto il mondo fino ad
approdare, ormai novantenne, in Norvegia.
Una giornalista, capitata a Raggiolo, paese
d’infanzia di Geremia, per scrivere un articolo
su un ecomuseo, si imbatte in una targa
commemorativa. Da qui partirà la ricerca che
la metterà sulle tracce di Geremia Zucchi.
Dall’incontro con il partigiano nascerà l’idea
di un libro, soprattutto, dal racconto dell’uomo
verranno alla luce gli sconvolgenti misteri di
una storia personale e della Storia che molti di
noi ancora non conoscono.
€ 19,00
|
Il musicista e la ballerina
Maria Cappello
formato:
![]() Un musicista di strada e il suo violoncello colorano di bellezza un caldo pomeriggio d’inizio estate. E così la magia della musica suonata per strada trasforma le note in poesia che vibra nell’aria.
C’è chi passeggia, chi si ferma, chi pedala, chi va di corsa.
E poi arriva lei, la piccola ballerina che, danzando con il suo tutù rosa, coglie l’essenza di quell’armonia e sembra volare sulle ali delle note.
Un testo semplice e poetico, accompagnato da illustrazioni coloratissime e suggestive.
€ 13,00
|
Le Fantacronache
Annunziata Gallo
formato:
![]() Le Fantacronache sono cronache con elementi di fantasia. Si tratta di racconti, arricchiti da elementi immaginari e da un pizzico di magia, che vogliono suscitare curiosità, senso critico, rispetto verso la natura e le persone, nonché favorire la concentrazione e la riflessione.
L’autrice, con un linguaggio chiaro e comprensibile che rende consigliabile la lettura tanto ai bambini quanto a genitori e insegnanti, offre così gli strumenti per un percorso di crescita e apprendimento.
€ 10,00
|
Strategie per (non) fare i compiti
Sandra Dema
formato:
![]() Giorgia pensa che i compiti, tanti o pochi, facili o difficili, siano sempre una scocciatura. È quindi proprio un cruccio per lei la consegna di scrivere un componimento fantastico. Tuttavia, utilizzando in modo creativo la materia che più le piace, matematica, trova la strategia per ideare una bizzarra storia i cui protagonisti (quattro oggetti di uso comune) offriranno spunti per riflettere sui pregiudizi e gli stereotipi, sul bullismo e la collaborazione.
Un utile strumento per stimolare la scrittura creativa e la scoperta dei propri talenti.
€ 9,00
|
Nonna Margherita e i biscotti di stelle
formato:
![]() Dopo Nonna Margherita e il minestrone MIO MIO, un nuovo simpaticissimo libro ha per protagonisti Nonna Margherita e i suoi amici animaletti che, introducendo alla conoscenza di temi importanti come quello della corretta alimentazione e della paura del buio, si presentano come valido supporto educativo per i genitori. In questa avventura Nonna Margherita dovrà aiutare Cavalla Clotilde a superare un insolito comportamento notturno che crea un po’ di scompiglio nella fattoria.
Deliziosi biscotti di stelle saranno la soluzione, con tanto di ricetta da sperimentare.
€ 13,00
|