Ciliegine dai 3 ai 6 anni
Quello in più
Barbara Heart
formato:
Avere un fratellino disabile può essere un dono, soprattutto se ciò che lo rende tale viene accolto con coraggio e amore da tutta la famiglia. Lo sa bene il piccolo protagonista di questa storia che con delicatezza stringe in un abbraccio la diversità facendosi ponte verso il mondo. Un libro per accogliere con gentilezza la disabilità, perché la diversità equivale a unicità e non va allontanata mai. Il titolo “quello in più” fa riferimento al fatto che la sindrome di Down è dovuta alla presenza di un cromosoma supplementare.
€ 15,00
|
La mini fattoria
Franca Monticello
formato:
Anna non abita in campagna ma le piacerebbe, soprattutto perché vorrebbe prendersi cura di tanti animali. Per non rinunciare al suo sogno, decide allora di creare, tra le quattro mura di casa, una “mini fattoria”. Piccola sarà la fattoria e piccole anche le bestie che ospiterà: non pecore, capre e cavalli, bensì pesciolini, un ragno, un passerotto e molti altri… L’intervento della mamma la farà però riflettere: è giusto costringere tutti quegli animali in un piccolo appartamento? Una deliziosa storia in rima per comprendere che gli animali sono creature viventi da rispettare, non giocattoli.
€ 15,00
|
Buonanotte sole
Giuditta Campello, Claudio Cornelli
formato:
È ora di andare a dormire, ma qualcuno non vuole. Chi? Il sole! A offrirgli un posto comodo dove riposare ci pensano i suoi amici: la terra, la grotta e la nuvola. E anche la luna.
€ 15,00
|
Il Limite
Vanessa Policicchio Rizzoli
formato:
Una storia motivazionale indirizzata
a piccoli lettori che porta a
considerare cosa è un limite e a
cosa serve. Un limite può essere
scomodo ma anche piuttosto
rassicurante. A volte siamo noi
a imporcelo, altre volte sono gli
altri. Quasi sempre è solo dentro di
noi, come un confine. Ci spinge a
osservarlo e a riflettere per capire
l’importanza di averlo e per poterlo
superare.
€ 15,00
|
Mirò
Giulia Brocco
formato:
Un piccolo mostro di nome Miró si ritrova
davanti allo specchio e scopre di non
piacersi: prima si vede troppo grosso, poi
troppo magro, poi alto, poi basso e infine
irrimediabilmente brutto.
Il rifiuto del suo aspetto esteriore è così
forte che Miró non ha neppure il coraggio di
uscire di casa. Tuttavia, grazie all’amicizia
del bambino con cui vive, il piccolo mostro
impara per fortuna a volersi bene.
Un testo sull’accettazione di sé che si
distingue per la sua dolcezza e la sua
semplice intimità.
€ 15,00
|
Riccia e Purnio - di nuovo insieme
Elena Bonetti
formato:
Dopo la pubblicazione nel 2021
di Riccia e Purnio, in questi nuovi
episodi ritroviamo i due simpatici
protagonisti un po’ più cresciuti e alle
prese con sfide, ostacoli e sensazioni
mai sperimentate né affrontate:
dall’accettazione di sé alla gelosia
furiosa, dalle amicizie inaspettate
nate nel folto del bosco all’emozione
del palcoscenico condita da ansia da
prestazione, Riccia e Purnio ci terranno
con il fiato sospeso.
€ 15,00
|
Dolly ha perso un orecchio
Elena Glorini
formato:
Dolli una mattina e si accorge di aver perso un orecchio! Il lettore, pagina dopo pagina, cerca con lei l’orecchio perduto, che alla fine viene ritrovato nella cesta del gatto. Ma la storia non è finita, perché niente è come sembra…
€ 10,00
|
Dove si è nascosto il gatto?
Maria Cappello
formato:
I colori vivaci e le simpaticissime illustrazioni introducono i piccoli in
un vero e proprio gioco di attenzione: dove si è nascosto il gatto?
In casa o all’aperto, in mezzo ad altri animali o insieme a diverse persone… Starà a chi sfoglia le pagine di questo allegro libro individuare la presenza di un gattino bianco oppure nero nelle varie situazioni rappresentate senza utilizzare parole.
€ 13,00
|
Beba, amica giraffa
Barbara Heart
formato:
Maya e la sua amica giraffa, Beba, fanno tutto insieme. Una sera la bimba mostra a Beba Il grande libro degli animali e alla giraffa viene nostalgia della sua mamma, che vive in Africa. Maya trova però il modo di consolarla. Una storia dolce e divertente, accompagnata da illustrazioni dalle calde tonalità che ricordano i colori della savana. Ciò che è descritto nel testo viene rappresentato nei disegni come lo vede la piccola Maya e si scopre solo alla fine che Beba non è una vera giraffa ma un pupazzo. Si rende così omaggio alla fantasia dei bambini, capaci di dare vita ai propri giochi e trasformarli in personaggi di realtà parallele.
€ 14,00
|
Il Gatto Gedeone nel Paese dei Gomitoli - The Gideon Cat in the Land of Balls
Elisabetta Gelli
formato:
Questo filastrocca illustrata scritto
in italiano e in inglese racconta
dello strano Paese dei Gomitoli,
dove tutti gli abitanti hanno un
gatto randagio per amico e dove
dal portone di ogni casetta esce
un gomitolo con cui giocare.
Hanno un padrone tutti i gatti tranne
il Gedeone, un gatto curioso la cui
attenzione un giorno viene attirata
dal filo di un gomitolo rosso. Il filo
proveniente dalla casa di una dolce
nonnina sola. Finalmente anche il
gatto Gedeone ha trovato qualcuno
con cui stare.
€ 14,00
|
Le storie dei Re
Sedov Sergei Anatolyevich
formato:
Un Re canta, uno purtroppo usa il fucile, l’altro ha paura di tutto. Sono molto diversi tra loro i buffi protagonisti di questo libro e, alla fine di ciascuna storia, forse le loro abitudini saranno cambiate.
€ 10,00
|
Momenti di insolita allegria
Maria Cappello
formato:
Ma cosa ci fa il sole sotto l’ombrellone?! I protagonisti di questo libro, stanchi di fare sempre le stesse cose, decidono di compiere azioni un po’ strampalate, insolite, allegre: cambiare prospettiva può essere molto divertente.
€ 13,00
|










