Ciliegine dai 6 ai 99 anni
Il matrimonio delle mie due mamme
Fabiana Iacolucci
formato:
![]() In questo testo della collana “Ciliegine dai 6 ai 99 anni” si tratta un tema di grande attualità: la famiglia omogenitoriale. Il libro, scritto e illustrato dall’artista e fumettista Fabiana Iacolucci, è pensato come un agile strumento didattico a disposizione di chi intende spiegare ai più piccoli questo importante cambiamento in atto.
€ 14,00
|
Le mie due mamme
formato:
![]() In questo testo della collana “Ciliegine dai 6 ai 99 anni” si tratta un tema di grande attualità:la famiglia omogenitoriale. Il libro, scritto eillustrato dall’artista e fumettista Fabiana Iacolucci, è pensato come un agile strumento didattico a disposizione di chi intende spiegare ai più piccoli questo importante cambiamento in atto.
€ 14,00
|
Il camaleonte modaiolo
Annamaria Dei Provingi
formato:
![]() Accettarsi così come si è permette di essere veramente felici: è il messaggio che trasmette questa storia di esopica tradizione. Un racconto sagace, dallo stile accattivante e raffinato, pronto ad appassionare i piccoli lettori e non solo.
€ 10,00
|
Oltre le nuvole
Elisa Vincenzi
formato:
![]() Oltre le nuvole nasce dall’incontro fra un’insegnante e un’autrice.
L’insegnante in questione è anche e soprattutto un’atleta, una campionessa di ciclismo, che in questi anni si sta impegnando nella raccolta di fondi per la ricerca su una particolare malattia.
Decide di raccontare la sua storia e la sua missione all’autrice, che non appena rientra a casa inizia a documentarsi circa la patologia di cui la campionessa le ha parlato: l’Epidermolisi Bollosa, rara e grave malattia genetica della pelle (per maggiori dettagli ).
Di lì a poco inizia a scrivere il racconto di una bicicletta di nome Mia, che un giorno decide di mettere da parte il proprio sogno di riuscire ad arrivare oltre le nuvole per aiutare delle farfalle in difficoltà. Le farfalle sono colpite da un incantesimo che le sta progressivamente indebolendo e privando della capacità di volare.
La lotta contro il tempo e contro le difficoltà affrontate dalla coraggiosa e tenace bicicletta avrà l’epilogo sperato, perché, proprio come viene scritto nel finale della storia, “la forza della speranza vince su tutto il resto”.
La campionessa Anna Mei, la scrittrice è Elisa Vincenzi. Le illustrazioni sono di Elena Nuozzi con progetto grafico a cura di Albertina Neri.
Il ricavato delle vendite del libro verrà devoluto all’associazione Debra (della quale Anna Mei è portavoce), che si occupa di seguire e sostenere i bambini affetti da Epidermolisi Bollosa, detti anche “bambini farfalla”, e le loro famiglie.
€ 10,00
|
La ragazza che salvava i libri
Chiara Valentina Segré
formato:
![]() Ispirato alla storia vera di Intissar Al Hassairi uccisa a Tripoli perché “combatteva l’intolleranza attraverso la cultura”, questo prezioso volumetto vestito dei colori di una splendida favola ha la forza penetrante della più acuta delle cronache.
Un libro pensato e scritto per i piccoli lettori per raccontare, però, una storia da grandi che si basa su un’indimenticabile verità: “si possono uccidere le persone, ma non gli ideali”. Imperdibile
€ 14,00
|
Occhi da orientale
Annamaria Piccione
formato:
![]() Goffredo è un bambino dispettoso. Chiara è una bambina che sta sempre sola. I due faranno amicizia grazie al gatto Mattia. E sapete chi è pronta a raccontarcelo? Una maestosa quercia secolare che dall’alto della sua chioma osserva tutto ciò che accade nel cortile in cui vive!
€ 10,00
|
F81 fuori e dentro
Paola Redaelli, Silvia Zavalloni
formato:
![]() Un libro che in modo semplice fa capire cos’è un F81 e cosa prova un bambino davanti alle difficoltà che ne derivano.
€ 12,50
|
La leggenda dei Corni di Canzo
Giuseppe Spiotta
formato:
![]() Il carattere fascinoso di un’antica leggenda rivive in questo scritto dalle parole fluide come un fiume vivace, sorprendenti come le vette delle montagne e chiare come le acque dei laghi quando accolgono i raggi del sole. Una carezza eloquente alla bellezza del territorio brianzolo.
€ 10,00
|
La scimmietta pasticciona
Annamaria Dei Provingi
formato:
![]() Povera scimmietta Uistitì! Nonostante agisca sempre con le migliori intenzioni, combina di continuo un sacco di guai a causa della sua sbadataggine. Che disperazione! Ma un bel giorno, inaspettatamente, tutto cambia.
€ 10,00
|
Lo strano inverno di Rosita
Valentina Gandini
formato:
![]() Le avventure di Rosita hanno inizio con un risveglio inaspettato, quando ancora è inverno e il freddo avvolge la terra. La tartaruga è molto preoccupata e decide di chiedere aiuto agli animali del bosco, che si prodigano in consigli per farle riprendere sonno. E così Rosita prova a bere una tisana, ad ascoltare una musica rilassante e a leggere un libro noioso… ma purtroppo nessun rimedio è efficace e deve recarsi dal vecchio gufo saggio della foresta.
Quando finalmente Rosita arriva dal gufo Grigiulio, ormai l’inverno è finito ed è arrivata la primavera: il suo problema, in questo modo, si è risolto da sé. Rosita, durante il suo cammino, è stata tanto presa dalla preoccupazione da non accorgersi della bellezza dell’inverno.
Il racconto è ricco di elementi descrittivi legati al passaggio dalla stagione invernale a quella primaverile e traccia il percorso di un viaggio che il bambino può raffigurarsi mentalmente, trasformando le parole in immagini e disegnandole come su una mappa.
La storia contiene tutti gli ingredienti della fiaba classica: un protagonista, una situazione iniziale di rottura, un viaggio e un lieto fine. In questo caso però la risoluzione finale non è merito delle capacità del protagonista, ma del naturale evolversi degli eventi.
La fiaba insegna che ciò che noi consideriamo un contrattempo può essere un’opportunità per vivere una situazione diversa e positiva e che spesso, presi dalla preoccupazione e dall’ansia di risolvere un problema, complichiamo ancor più la nostra condizione.
€ 10,00
|
Il meraviglioso mondo delle doppie perdute
Paola Vitale
formato:
![]() Sofia ha una fervida immaginazione, ma i suoi pensieri guizzanti rimangono incastrati tra le lettere del quaderno di italiano, perché per lei scrivere è davvero difficile.
Un giorno, però, entra nel “giardino segreto delle parole con le doppie” e inizia a giocare con loro.
€ 13,50
|
Il fiume, il salice e la roccia
Nadia Cerchi
formato:
![]() L’amore e il suo impedimento, il pericolo, il coraggio e la magia vivono in questa fiaba che ha il gusto della migliore delle tradizioni fiabesche e che trova il suo coronamento in un intramontabile finale: “e vissero per sempre felici e contenti”. Da assaporare con vivo piacere unitamente alle attività conclusive con le carte di Propp, nutrimento ricchissimo per la fantasia.
€ 13,50
|