Diversità
Io sono Rinco
€ 12,00
|
Wai Wai
Maria Antonietta Sechi e Francesco Masia
formato:
![]() Nel piccolo villaggio di Tappuresi, incastrato come un tappo fra due colline, vivono persone semplici e unite fra loro. Qui giunge, dopo tanto vagare, il signor Ernesto, che donerà al piccolo Jovanni il rosso trenino Wai-Wai, dotato del magico potere di viaggiare oltre la sfera temporale. Il bimbo e le sorelline Rachel e Margareth potranno così conoscere il mondo, portando con loro un sorriso, uno spiraglio di luce e solidarietà dove la miseria e la guerra hanno tolto la gioia all’umanità e ai suoi figli.
€ 14,00
|
La principessa che stava sempre seduta
Nadia Cerchi
formato:
![]() ![]() ![]()
Protezione:
Social DRM
Elisa è una principessa costretta su una sedia a rotelle dalla nascita, condizione che certo non si addice al suo rango
€ 4,99
|
La principessa che stava sempre seduta
Nadia Cerchi
formato:
![]() Il vero handicap per Elisa non è la disabilità fisica, quanto piuttosto aver tarpato le ali ai propri sogni.
€ 12,00
|
Il Pianto della Sirena
Maria Teresa Veronesi
formato:
![]() Fatti straordinari succedono nella splendida insenatura che si affaccia sul Mar Ligure.
Uccelli sfreccianti nel cielo che parlano con i pesci, lucertole che spettegolano, isole che conversano tra di loro e con gli altri abitanti del mare, balene che raccontano cose incredibili.
Favola o realtà?
Del resto,come dice una vecchia saggia montagna che domina il golfo: "Tutto parla, basta saperlo ascoltare."
E poi, come ha scritto qualcuno
di cui non ricordo il nome : " Che cosa sono le favole se non storie di fantasia che raccontano la verità?"
€ 12,00
|
Lo squalo senza denti
Albertina Neri
formato:
![]() Cosa succede se in una riserva naturale piena di squali sempre nervosi competitivi e pieni di denti, ce n’è uno simpatico gentile e sdentato? Lo squalo senza denti è una storia divertente per i più piccoli, un riconoscimento ai personaggi che portano allegria e semplicità ma che all’occorrenza sanno difendersi anche “senza denti”.
€ 11,00
|
Che buio, non riesco a vedere
Dino Ticli
formato:
![]() Diamo molte cose per scontate, perché sono nostre e le usiamo da sempre. Questo vale anche e soprattutto per i cinque sensi, il nostro unico modo per rapportarci col mondo esterno e con gli altri. Vediamo, sentiamo, tocchiamo, gustiamo, annusiamo, ma sappiamo veramente quante informazioni arrivano in continuazione al nostro cervello? I bambini scoprono il mondo di giorno in giorno, a volte con la soddisfazione di un gusto piacevole o di una bella immagine, altre volte spaventandosi per un suono forte e improvviso o per la puntura di un insetto molesto.
€ 13,00
|
L'ultimo regalo
Rosa Tiziana Bruno
formato:
![]() L'ultimo regalo è un racconto sull'accettazione e la valorizzazione della diversità. Ma anche una storia che accende riflessioni sul ruolo delle emozioni...
€ 10,00
|
Didi il mio amico immaginario... e gli amici nel mondo
Stefania Sommavilla
formato:
![]() Chi non ha creato nell'infanzia un amico immaginario? Un compagno silenzioso per portare fuori da sé tutte quelle emozioni e tensioni che fanno parte della vita quotidiana.
€ 11,00
|
Straniero...strabianco
€ 10,00
|