Avventure e Scoperte
Il vento a metà
Elisa Vincenzi
formato:
![]() Questo racconto, che vola sospinto dal soffio diuna brillante fantasia, mostra l’importanza diaccogliere gli insegnamenti di chi ci aiuta acrescere con affetto e pazienza.
€ 12,50
|
Storie di volpe
Marta Vettoretto
formato:
![]() Miele è una volpe femmina, Pelo , una volpe maschio e sono amici del cuore. Vivono in due mondi separati da una piccola porta che attraversano ogni giorno per potersi incontrare. Un giorno, però, litigano e quando Miele si allontana dal mondo di Pelo, la porta d’ingresso si rimpicciolisce. Le due volpi si pentono quasi subito di quel litigio, però quando tentano di attraversare la porticina non ci riescono perché è diventata troppo piccola. Miele cerca di trovare un altro ingresso ma inutilmente. I due amici si fanno di giorno in giorno più tristi fino a quando, seguendo il consiglio di un saggio gufo, iniziano a parlarsi attraverso la minuscola porta. In un attimo entrambi riconoscono di avere sbagliato e la porta si ingrandisce di nuovo consentendo loro di riabbracciarsi. Capiscono allora che tutte le volte in cui litigheranno ci sarà un unico modo per fare pace: parlarsi attraverso la porta del proprio cuore.
€ 14,00
|
Quando il dinosauro scappa dal museo
Chiara Civati
formato:
![]() DAI 7 AGLI 8 ANNI. I motti semplici e vivaci trionfano in un racconto in cui la fantasia esalta l’importanza di vivere sempre con meraviglia e passione tutto ciò che ci accade nella quotidianità, così da considerarla speciale sempre.
€ 13,50
|
Il mistero di Dinodelfia
Johana Laura Mendez
formato:
![]() Il mistero di Dinodelfia è una storia divertente che narra l’avventura che può essere cambiare casa, quartiere o perfino regione, senza che questo sia un peso. Al contrario, Il mistero di Dinodelfia ci invita a scoprire il nuovo, ciò che è diverso e le sue infinite possibilità.
€ 10,00
|
Ciro, il piccolo dinosauro italiano
Giuseppe Carfagno
formato:
![]() DAI 7 AGLI 8 ANNI. STAMPATO IN STAMPATELLO MINUSCOLO. Ciro, il famoso cucciolo di dinosauro, rivive con noi la sua fantastica avventura agli albori dell’antichità.
€ 13,50
|
Il viaggio del folletto
Iacopo Donati
formato:
![]() Tanto tempo fa visse un Folletto coraggioso che intraprese un viaggio periglioso per salvare da una mortale malattia la Foresta in cui viveva.
Lui era chiamato il Matto, la Foresta ammalata era la Prima Foresta e la loro storia è uno scrigno di meraviglie che attende di essere aperto.
€ 10,00
|
Una favola, la più bella di tutte
Maria Gabriella Anania
formato:
![]() Queste pagine calde e avvolgenti raccontano l’amore carezzevole dei nonni capaci di dilettare i propri nipoti con immensa e insostituibile amorevolezza anche quando narrano delle semplici favole che si tingono di indelebile straordinarietà.
€ 14,00
|
C’era una volta un semino di faggio
Elena Zò
formato:
![]() DAI 6 AI 7 ANNI. Questo è un racconto in cui ci viene ricordato che le difficoltà della vita fortificano e ci rendono capaci di scovare con maggiore acume il nostro posto nel mondo, perché ognuno di noi ha il proprio, esso è preziosissimo e merita di essere cercato al di là di ogni ostacolo. Arricchiscono il testo dei divertenti giochi finali.
€ 13,50
|
Il biciclettone del nonno
Francesca Mascheroni
formato:
![]() Tra queste pagine, dove si respira il profumo dei campi e quasi si può sentire il sapore selvatico delle more, viene finemente tracciato l’amore di un nonno capace di rendere ogni momento vissuto insieme a suo nipote un attimo straordinario cullato da piena amorevolezza.
€ 14,00
|
La scimmietta pasticciona
Annamaria Dei Provingi
formato:
![]() Povera scimmietta Uistitì! Nonostante agisca sempre con le migliori intenzioni, combina di continuo un sacco di guai a causa della sua sbadataggine. Che disperazione! Ma un bel giorno, inaspettatamente, tutto cambia.
€ 10,00
|
Il periscopio - The periscope
Susanna Squellerio
formato:
![]() Viola è un vero peperino, non sta mai ferma ed è sempre pronta a tuffarsi in nuove avventure. Così, quando il suo amico Giovanni le dice di aver visto una strana ombra nel bosco, non sta più nella pelle e insieme a lui costruisce un vero periscopio per scovarla. Non potete immaginare quanto è preziosa la sorpresa che li aspetta!
€ 12,00
|
Lo strano inverno di Rosita
Valentina Gandini
formato:
![]() Le avventure di Rosita hanno inizio con un risveglio inaspettato, quando ancora è inverno e il freddo avvolge la terra. La tartaruga è molto preoccupata e decide di chiedere aiuto agli animali del bosco, che si prodigano in consigli per farle riprendere sonno. E così Rosita prova a bere una tisana, ad ascoltare una musica rilassante e a leggere un libro noioso… ma purtroppo nessun rimedio è efficace e deve recarsi dal vecchio gufo saggio della foresta.
Quando finalmente Rosita arriva dal gufo Grigiulio, ormai l’inverno è finito ed è arrivata la primavera: il suo problema, in questo modo, si è risolto da sé. Rosita, durante il suo cammino, è stata tanto presa dalla preoccupazione da non accorgersi della bellezza dell’inverno.
Il racconto è ricco di elementi descrittivi legati al passaggio dalla stagione invernale a quella primaverile e traccia il percorso di un viaggio che il bambino può raffigurarsi mentalmente, trasformando le parole in immagini e disegnandole come su una mappa.
La storia contiene tutti gli ingredienti della fiaba classica: un protagonista, una situazione iniziale di rottura, un viaggio e un lieto fine. In questo caso però la risoluzione finale non è merito delle capacità del protagonista, ma del naturale evolversi degli eventi.
La fiaba insegna che ciò che noi consideriamo un contrattempo può essere un’opportunità per vivere una situazione diversa e positiva e che spesso, presi dalla preoccupazione e dall’ansia di risolvere un problema, complichiamo ancor più la nostra condizione.
€ 10,00
|